Autore | Bennett brian (the shadows) | Euro 22,00 |
|||||
Titolo | Voyage - a journey into discoid funk (ltd. blue / black vinyl, rsd 2022) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1978 | stampa | usa | etichetta real gone music | codice 3516093 |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata a 4.500 copie, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2022, in vinile di colore blu con chiazze nere, copertina apribile senza codice a barre. Ristampa del 2022 ad opera della Real Gone Music, pressoché identica alla molto rara prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1978 dalla DJM nel Regno Unito, l'album di culto di disco music concepito dal batterista Brian Bennett, un disco che è stato definito da un critico come "space disco", e non senza ragione: "Voyage" offre una disco music relativamente rilassata, molto funkeggiante nel groove, ma anche ispirata dal rock spaziale dei Pink Floyd, sebbene espresso con tratti e toni più accessibili e solari. I grooves, che prediligono il mid tempo, fluttuano insieme alle melodie di tastiere ed elettronica tipicamente anni '70, accanto a sinuose e sensuali trame chitarristiche ed a un basso decisamente funk, suonato dall'abile Alan Jones, mentre i synth ricamano avvolgenti e distese melodie. Una disco music decisamente atmosferica, che fa ballare più la mente che il corpo, ma non priva di un solido groove. Nato a Londra nel 1940, il batterista e compositore inglese Brian Bennett ha legato il suo nome ai celebri Shadows, il gruppo rock strumentale di cui, insieme a Hank Marvin e Bruce Welch, è stato uno dei membri più importanti e di lungo corso, tuttavia la sua carriera ha travalicato il confine del gruppo sopracitato, portandolo al successo anche come stimatissimo arrangiatore e compositore di musiche per cinema e televisione. Bennett ha inoltre pubblicato numerosi albums solisti nel corso dei decenni, partendo con il lavoro strumentale "Change of direction" del 1967, che evidenziava una propensione jazz melodica, e poi toccando diversi stili e generi, inclusa la disco music nei tardi anni '70. E' stato uno dei punti di riferimento della musica d'archivio generata dalla KPM insieme a James Clarke ed Alan Hawkshaw, ed ha costruito e gestito un eccellente studio di registrazione casalingo, gli Honeyhill Stdios; nel XXI secolo ha vinto tre premi Ivor Novello. | |||||||
altri titoli di Bennett brian (the shadows) |
Cerca titoli di Bennett brian (the shadows) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Voyage - a journey into discoid funk ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Bennett brian su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail