Autore | Armstrong louis | Euro 22,00 |
|||||
Titolo | Satchmo in style (ltd. 180 gr. + bonus tracks) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1949 | stampa | eu | etichetta waxtime | codice 3514247![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata in vinile da 180 grammi. Ristampa del 2017 ad opera della WaxTime, nuovamente rimasterizzata e pressoché identica alla prima tiratura ma con due bonus tracks tratte dalle stesse sessioni dell'album ("White christmas", posta alla fine della prima facciata, e "Winter wonderland", posta alla fine della seconda). Originariamente pubblicato nel 1958 dalla Decca negli USA, questo album fu inciso in quattro diverse sessioni e con altrettante formazioni differenti: New York, 6/9/49, Los Angeles, 28/11/51, New York, 22/9/52, e New York, 5/4/54; Gordon Jenkins e la sua orchestra rappresentano il fattore costante in tutte queste sessioni. "Satchmo in style" evidenzia un lato più pop del grande jazzista, che qui si rende protagonista sia con la tromba che con la voce, mentre l'impianto musicale vede l'orchestra in netta prominenza, in un tripudio di archi romantici ed avvolgenti, o addirittura di accompagnamenti di cori vocali che dialogano con la tromba e la voce di Armstrong. Questa la scaletta: "Blueberry hill", "It's all in the game", "Jeannine", "Chlo-e", "Indian love call", "Listen to the mocking bird", "That lucky old sun", "The whiffenpoof song", "Trees", "Bye and bye", "Spooks!", "When it's sleepy time down south". Uno dei massimi protagonisti della storia del jazz, nato poverissimo a New Orleans nel 1900, Armstrong inizia la sua carriera professionale suonando a Chicago con Kid Ory nel 1918 e poi nel 1922 con Joe King Oliver. Fra il 1925 ed il 1930 raggiunge il suo apice creativo, dirigendo i suoi gruppi Hot Five e Hot Seven e realizzando composizioni che vanno oltre l'approccio collettivo del primo jazz di New Orleans per approdare all'improvvisazione ed al solismo tipici del jazz più moderno. L'opera di Armstrong costituisce quindi, a prescindere dal suo valore estetico, un lavoro innovativo che fa da ponte fra le orchestre di New Orleans di inizio '900 ed il jazz così come lo intendiamo oggi. | |||||||
altri titoli di Armstrong louis |
Cerca titoli di Armstrong louis nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Satchmo in style ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Armstrong louis su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail