Autore Watanabe takuma   Euro
25,00
Titolo Last afternoon (ltd. clear vinyl)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 2021 stampa uk etichetta   constructive   codice 3514106

aiuto
 

versione per stampa
Edizione limitata a 300 copie in vinile trasparente, copertina senza codice a barre, label bianca con scritte nere, catalogo CN1. Pubblicato nel maggio del 2021 dalla Constructive, il quarto album, successivo a "Anoko wa kizoku" (3/2021, colonna sonora dell'omonimo film). Inciso con la partecipazione della cantante e compositrice Joan La Barbara, già collaboratrice di maestri della sperimentazione come Morton Feldman, John Cage e Robert Ashley, del compositore e sviluppatore di software Akira Rabelais (che vanta collaborazioni con David Sylvian e Bjork), e di un ensemble di archi composto da Anzu Suhara (violino), Atsuko Hatano (violino), Naoko Kakutani (viola), Seigen Tokuzawa (violoncello) e Hiroki Chiba (contrabbasso), "Last afternoon" è un lavoro che fonde sperimentazione elettronica al confine fra astrattismo microfratturato e melodia avvolgente, una soffusa, lirica e delicata moderna musica cameristica a base di archi, ed atmosfere cinematiche e rarefatte; in alcuni episodi, come "Wavelenght", vengono in mente le partiture più distese e contemplative dei Godspeed You! Black Emperor, come possibile termine di paragone. Takuma Watanabe è un compositore giapponese, già studente del Berklee College negli Stati Uniti, che pubblica i suoi primi lavori nel secondo decennio del XXI secolo, occupandosi anche di colonne sonore. La sua musica mostra ispirazioni dia dell'avanguardia contemporanea che dell'elettronica da ascolto e della musica classica. Debutta su lp nel 2014 con "Ansiktet", seguito nel 2017 da "Blank", e nel 2021 da "Anoko wa kizoku" (colonna sonora dell'omonimo film) e "Last afternoon".    
   
     
altri titoli di Watanabe takuma    

Cerca titoli di Watanabe takuma nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Last afternoon ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Watanabe takuma su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail