Autore | Beckett harry | Euro 26,00 |
|||||
Titolo | Still happy |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1974 | stampa | eu | etichetta my only pleasure | codice 3510382![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata a 500 copie, label custom rossa con scritte di diverso colore su di una facciata, fotografica con particolari dello artwork di copertina e logo My Only Pleasure giallo sull'altra facciata, catalogo MOD001. Pubblicato nel maggio del 2016 dalla My Only Pleasure, questo album contiene una sessione radiofonica effettuata nel 1974 e trasmessa radiofonicamente dalla BBC Radio 2 l'11 agosto di quell'anno, ma mai pubblicata su alcun supporto fonografico finora. Beckett (tromba, flicorno) era accompagnato in questa sessione da Alan Wakeman (sax soprano, sax tenore), Don Weller (sax tenore), Brian Miller (piano elettrico), Paul Hart (basso elettrico), John Webb (batteria) e Robin Jones (percussioni). Insieme dettero luogo ad una torrida sessione nella quale confluivano, nello spirito di fusione fra generi musicali molto vivo negli anni '70, jazz, musica caraibica, rock e funk; la giocosa title track non e' mai apparsa finora in alcun disco di Beckett. I tre lunghi brani ''Bracelets of sound'', ''Still happy'', ''No time for hello'', che compongono la scaletta, furono tutti scritti da Beckett, ed il primo ed il terzo sarebbero poi comparsi in forma molto diversa sul suo album ''Joy unlimited'' del 1975. I quattordici minuti di ''Bracelets of sound'' si muovono su di una ritmica ipnoticamente funk, a cui le percussioni di Jones danno ulteriore colore, mentre gli ottoni esprimono ottimi assoli; un ottimo esempio di fusion, non lontana nello spirito al Davis elettrico piu' funk e rilassato, o al classico jazz rock inglese degli anni '70. Una bella riscoperta! Originario delle Barbados, il trombettista Harry Beckett (1935-2010) visse gran parte della sua vita in Inghilterra, dove si era stabilito nel 1954; divenne in cinquant'anni di carriera uno dei piu' importanti jazzisti del Regno Unito, suonando negli anni '60 e '70 con protagonisti del jazz britannico quali John Surman, Mike Westbrook, Stan Tracey e Graham Collier, ma collaborando anche con musicisti e produttori di generi diversi che andavano dal rock degli anni '60 / '70 al dub, al reggae ed alla new wave: fra essi, citiamo Jack Bruce, Robert Wyatt, Manfred Mann, Working Week, David Sylvian, Jah Wobble ed Adrian Sherwood. Si fece apprezzare anche sulla scena internazionale e suono' con Charles Mingus nel film ''All night long''. | |||||||
altri titoli di Beckett harry |
Cerca titoli di Beckett harry nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Still happy ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Beckett harry su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail