Autore | Berline byron | Euro 19,00 |
|||||
Titolo | Outrageus |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1980 | stampa | usa | etichetta flying fish | codice 337048![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Copia ancora incellophanata, prima stampa USA, copertina (con giusto lievissimi segni di invecchiamento) senza barcode, etichetta bianca in basso e arancione in alto, catalogo 227. Pubblicato nel 1980 dalla Flying Fish negli USA, il quarto album solista (escludendo le varie collaborazioni con altri artisti), successivo a "Byron Berline & the L.A. Fiddle Band" (1980) e precedente "Jumpin' the strings" (1990). Accompagnato da un gruppo di validi collaboratori come Dan Crary (chitarra acustica), John Hickman (banjo), Jay Dee Manness (pedal steel) e Skip Cronover (dobro), e supportato da una pulsante sezione ritmica formata da Lee Sklar (basso) e Mark Cohen (batteria) oltre che da un terzetto di chitarristi elettrici che include i talenti di Vince Gill ed Albert Lee (quello che ha suonato con Chris Farlowe e Bill Wyman, non quello dei Ten Years After), Berline (violino) propone un lavoro interamente strumentale di divertentissimo e ispirato bluegrass elettroacustico, presentando un set di brani quasi interamente composti da lui, con l'eccezione del vecchio classico "Oklahoma stomp". Byron Berline (1944-2021) è stato uno dei più grandi violinisti della musica bluegrass, della quale ha contribuito ad ampliare i confini ed a far maturare il cosiddetto progressive bluegrass, aprendosi alle influenze di molteplici generi, dal rock al blues, dal pop e dal jazz moderno al country tradizionale. Nato in Kansas ma poi cresciuto nell'Oklahoma, Berline attirò giovanissimo le attenzioni dei Dillards, e suonò nel 1964 nel loro album "Pickin' and fiddlin'"; qualche anno dopo, nel 1967, si unì ai leggendari Blue Grass Boys del padre del bluegrass Bill Monroe, ma la sua permanenza durò pochi mesi a causa della chiamata alle armi. Tornato alla vita civile nel 1969, suonò con Dillard & Clark e nel brano "Country honk" dei Rolling Stones (1969), unendosi poi ai Flying Burrito Brothers nei primi anni '70 e poi fu uno dei fondatori dei Country Gazette, lavorando anche come turnista per artisti del calibro di Gram Parsons, Ian Matthews e Bert Jansch. Lasciati i Country Gazette nel 1975, formò poco dopo i Sundance e poi la L.A. Fiddle Band; sempre nella seconda metà degli anni '70 pubblicò i suoi primi albums solisti, ai quali poi ne aggiungerà saltuariamente di nuovi nel corso dei decenni, oltre a partecipare all'attività di gruppi come BCH e California. | |||||||
altri titoli di Berline byron |
Cerca titoli di Berline byron nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Outrageus ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Berline byron su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail