Autore Donaldson lou   Euro
45,00
Titolo Quartet / quintet / sextet  
supporto Lp edizione ristampa          mono  
anno 1957 stampa jap etichetta   blue note   codice 334908

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
Ristampa giapponese del 1994 in mono, con artwork pressoché identico a quello della rarissima e ricercata prima tiratura, completa ancora della fascia obi in stato eccellente, sulla quale sono riportati il prezzo di 3.000 yen e sul retro la data 30/11/94 ed il barcode 4988006702066, copertina cartonata lucida fronte retro e senza barcode, inserto catalogo in lingua giapponese, label bianca e blu Blue Note, catalogo BLP1537. Originariamente pubblicato nel 1957 dalla Blue Note, inciso in tre diverse sessioni: agli WOR Studios di New York il 20 giugno del 1952, da Lou Donaldson (sax alto), Horace Silver (pianoforte), Gene Ramey (contrabbasso) ed Arthur Taylor (batteria); ancora agli WOR Studios di New York il 19 novembre del 1952, da Lou Donaldson (sax alto), Blue Mitchell (tromba), Horace Silver (pianoforte), Percy Heath (contrabbasso) ed Art Blakey (batteria); infine al Rudy Van Gelder Studio di Hackensack, New Jersey, il 22 agosto del 1954, da Lou Donaldson (sax alto), Kenny Dorham (tromba), Matthew Gee (trombone), Elmo Hope (pianoforte), Percy Heath (contrabbasso) ed Art Blakey (batteria). Si tratta di uno dei primissimi album incisi da Donaldson come band leader (una parte di questi brani era già apparsa sul suo primo lp, il 10" "New faces – new sounds" del 1953), che qui si presenta con diverse formazioni, a quartetto, quintetto e sestetto, in una fase in cui fortissima è su di lui l'influenza di Charlie Parker, e propone un delizioso e diretto bop jazz, sia nei brani vivaci e saltellanrti che nelle ballate, attraverso un set composto in buona parte da standards. Donaldson suona in modo solido, senza compiere ardite esplorazioni, ma esprimendosi con eccellente qualità tecnica, precisione e rapidità. Questa la scaletta: "If I Love Again", "Down Home", "The Best Things In Life Are Free", "Lou's Blues", "Cheek To Cheek", "Sweet Juice", "The Stroller", "Roccus", "Caracas", "Moe's Bluff". Apprezzato sassofonista influenzato dal be bop di Charlie Parker, ma dallo stile piu' lineare e blues, Lou Donaldson, nato nel 1926 a Badin, Carolina del Nord, avvia la sua carriera come band leader nel 1952 con la Blue Note. Il suo stile scattante e spigoloso si fa apprezzare in album come ''Blues walk'' (1958); suona con molti grandi del jazz, fra cui Art Blakey, Horace Siver, Thelonious Monk e l'organista Jimmy Smith. Nei primi anni '60 inserisce l'organo nella sua band al posto del pianoforte e si sposta verso il soul jazz, spingendosi poi nel territorio elettrico e funk e tornando negli anni '80 verso lo hard bop ed il soul jazz.    
   
     
altri titoli di Donaldson lou    

Cerca titoli di Donaldson lou nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Quartet / quintet / sextet ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Donaldson lou su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail