Autore | Ellington duke | Euro 20,00 |
|||||
Titolo | Presents... |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | mono | |||
anno | 1956 | stampa | uk | etichetta bethlehem | codice 334866![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Very good |
versione per stampa |
||||||
prima stampa inglese del 1957 su London, copertina (con leggeri segni di usura sul fronte) laminata fronte retro e flipback su due lati sul retro, label marrone in basso ed argento in alto, con "deep groove" vicino al bordo esterno, scritte argento in basso e logo London marrone in alto, catalogo LTZ-N.15085, con "Side 1" e "Side 2" scritti immediatamente alla destra del foro centrale. Pubblicato nel 1956 dalla Bethlehem negli USA, inciso a Chicago il 7 e l'8 febbraio dello stesso anno, da Cat Anderson, Willie Cook, Clark Terry (trombe); Ray Nance (tromba, violino, voce in "I can't get started"); Quentin Jackson, John Saunders, Britt Woodman (tromboni); Jimmy Hamilton (clarinetto, sax tenore); Johnny Hodges (sax alto); Russell Procope (sax alto, clarinetto); Paul Gonsalves (sax tenore); Harry Carney (sax baritono); Duke Ellington (pianoforte), Jimmy Woode (contrabbasso), Sam Woodyard (batteria) e Jimmy Grissom (voce in "Everything but you"). Questo particolare album contiene solo quattro composizioni di Duke su un totale di undici, elemento che probabilmente contribuisce al titolo del disco "Duke Ellington presenta...", unito al fatto che nella maggior parte dei brani svetta un diverso solista, in un set gradevole di elegante jazz orchestrale e swing. Questa la scaletta: "Summertime", "Laura", "I Can't Get Started", "My Funny Valentine", "Everything But You", "Frustration", "Cotton Tail", "Day Dream", "Deep Purple", "Indian Summer", "Blues". Il compositore, pianista e band leader Duke Ellington (1899-1974) è senza dubbio una delle massime figure della storia del jazz e della musica del '900; uno dei massimi protagonisti dell'era swing, giunse a New York dalla natia Washington D.C. e già nella seconda metà degli anni '20 divenne uno dei jazzisti più rispettati, grazie anche alle esibizioni con la sua leggendaria big band. Amato e rispettato anche dagli esponenti di correnti musicali successive, Ellington è apprezzato dai conoscitori del jazz anche per il suo stile pianistico essenziale ed elegante, spesso sottovalutato perfino dallo stesso Duke. | |||||||
altri titoli di Ellington duke |
Cerca titoli di Ellington duke nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Presents... ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Ellington duke su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail