Autore | Mason dave (traffic) | Euro 24,00 |
|||||
Titolo | Dave mason is alive |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | seconda stampa | stereo | |||
anno | 1971 | stampa | usa | etichetta abc blue thumb | codice 334240![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Copia ancora incellophanata, seconda stampa USA di metà anni '70 su ABC Blue Thumb (etichetta attiva fra il 1974 ed il 1978), label a cerchi concentrici di diverso colore, logo ABC Blue Thumb nero in alto ed accanto ad esso impronta digitale azzurra, catalogo BTS54. Pubblicato nel 1973 dalla Blue Thumb negli USA, dove giunse al 116esimo posto in classifica, non uscito nel Regno Unito, il primo album solista dal vivo di Dave Mason, uscito nello stesso anno del quarto album in studio "It's like you never left". Fu registrato nel 1971 al Troubadour di Los Angeles da Dave Mason (chitarra solista, voce), Mark Jordan (tastiere), Lonnie Turner (basso), Rick Jaeger (batteria) e Felix Falcon (percussioni); si tratta delle stesse performances dalle quali erano già stati tratti i brani dal vivo dell'album ibrido "Headkeeper", uscito nel 1972. L'album uscì senza il consenso di Mason, all'epoca alle prese con una disputa con la Blue Thumb, e la sua scaletta contiene due brani già presenti nel sopracitato "Headkeeper"; si tratta in ogni caso di buone performances, che vedono brani del suo primo lp in studio "Alone together" accanto ad una chiusura affidata a "Feelin' alright", iconico pezzo dei Traffic scritto da Mason. Questa la scaletta completa: "Walk to the point", "Shiuldn't have took more than you gave", "Look at you look at me", "Only you and I know", "Sad and deep as you", "Just a song", "Feelin' alright". Nato a Worchester, il chitarrista e cantante Dave Mason suono' nella prima formazione dei Traffic, quella che diede vita a quel capolavoro che e' "Mr. Fantasy", per poi allontanarsi dal gruppo a causa dei difficili rapporti con Stevie Winwood. Lungo e' l' elenco delle importanti collaborazioni che caratterizzarono gli anni successivi: partecipo' alle registrazioni di "Electric Ladyland" di Hendrix e "Beggar' s Banquet" degli Stones, produsse "Music in a Doll' s House" dei Family, suono' (nel frattempo trasferitosi a Los Angeles) con Gram Parsons e Delaney & Bonnie. Inizio' a questo punto una prolifica carriera solista, iniziata particolarmente bene con "Alone Together", proponendo un rock dal sound tipicamente westcoastiano, solo vagamente memore delle sue origini inglesi. Da segnalare anche un suo momentaneo ritorno nei Traffic (e' presente in "Welcome to the Canteen") e la partecipazione ad "All Things Must Pass" di George Harrison. Dall'inizio degli anni '80 dirado' molto la sua attivita' musicale, scomparendo per un lungo periodo dalle scene. | |||||||
altri titoli di Mason dave (traffic) |
Cerca titoli di Mason dave (traffic) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Dave mason is alive ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Mason dave su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail