Autore | Triumvirat | Euro 23,00 |
|||||
Titolo | Mediterranean tales (across the waters) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | ristampa | stereo | |||
anno | 1972 | stampa | ger | etichetta harvest | codice 334206![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Ristampa tedesca dei tardi anni '70, copertina semilucia, etichetta verde chiaro e verde scuro, con scritta lungo la circonferenza che inizia con "Alle Urheber...", con Label Code "LC 1305" in alto, con marchio "Gema" riquadrato a sinistra e "Made in Germany" in basso, catalogo 1C 064-29441. Originariamente pubblicato nel 1972 dalla Harvest in Germania, il primo album, precedente "Illusions on a double dimple" (1974). L'album, composto dalla suite "Across the waters", che occupa l'intera prima facciata con i suoi sedici minuti, e da tre brani fra i sei e gli otto minuti di durata sulla seconda facciata, evidenzia la musa dei Triumvirat, quella di una sintesi fra musica classica e rock, in gran parte strumentale e dominato dalle tastiere di Hans-Jurgen Fritz, organo, pianoforte, piano elettrico e sintetizzatore: frequenti sono gli accostamenti da parte degli appassionati alla musica dei Nice e dei celebri Emerson, Lake & Palmer, ma con un carattere più accessibile, e fors'anche più legato al progressive sinfonico rispetto al sopracitato trio britannico. L'approccio dei tre tedeschi è anche meno istrionico, meno esuberante e magari meno teso ad evidenziare il talento individuale di un singolo membro, a favore di un approccio più organico. Questo gruppo di rock progressivo tedesco era un trio in cui la critica ha ravvisato influenze di gruppi britannici come Nice ed Emerson, Lake & Palmer, ma anche elementi di originalita'; Il gruppo e' stato accostato anche agli inglesi Gracious. Avevano una marcata preferenza per lunghe e complesse suite, come mostrano i primi due album ''Mediterranean tales'' (1972) e ''Illusions on a double dimple'' (1974); il successivo ''Spartacus'' (1975) dava maggior risalto alle parti cantate, mentre dopo il quarto ''Old loves die hard'' (1976) ed alcuni cambiamenti nell'organico, la band si sposto' verso il pop rock. | |||||||
altri titoli di Triumvirat |
Cerca titoli di Triumvirat nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Mediterranean tales ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Triumvirat su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail