Autore Zero (quicksilver messenger service)   Euro
28,00
Titolo Here goes nothin'  
supporto Lp edizione originale          stereo  
anno 1987 stampa usa etichetta   relix   codice 333837

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
prima stampa USA, copertina con barcode, label gialla con scritte nere e logo Relix Records nero in alto, catalogo RRLP2030. Pubblicato nel 1987 dalla Relix negli USA, il primo album, precedente "Nothin' goes here" (1990). Con il loro primo album, gli Zero tengono in vita lo spirito della jam band figlia della controcultura hippie della Bay area dei decenni precedenti, aggiornandone le sonorità a quelle degli anni '80, più pulite e scintillanti; stilisticamente, il gruppo suona un ibrido fra jazz rock elettrico, con ottimi intrecci fra chitarre (maneggiate da Steve Kimock e John Cipollina) ed ottoni, blues rock, venature funk e classiche disgressioni jam rock che richiamano i Dead degli anni '70 e '80. Gruppo composto da veterani della scena rock della Bay Area, gli Zero suonavano una musica ibrida fra il jazz rock, il blues ed il jam rock alla Grateful Dead degli anni '70/'80. Attivi fra il 1984 ed il 2000, furono fondati dal chitarrista Steve Kimock e dal batterista Greg Anton, entrambi già con la Heart Of Gold Band (aka Ghosts), attivi a San Francisco fra il 1979 ed il 1981 (e nella cui formazione passarono anche Keith e Donna Godchaux dopo la loro fuoriuscita dai Grateful Dead), insieme al grande John Cipollina, uno dei chitarristi delle leggende acid rock Quicksilver Messenger Service; da menzionare, fra i membri del gruppo, anche il sassofonista Martin Fierro, altro veterano della scena, con i Sir Douglas Quintet negli anni '60 e collaboratore dei Quicksilver e di Jerry Garcia. Gli Zero suonavano una musica in larga parte strumentale, che fondeva funk, blues, jazz rock e jam band nel contesto del sound melodico anni '80, ma non del tutto priva dello spirito libero della musica di San Francisco dei due decenni precedenti. Pubblicarono nel 1987 il primo album "Here goes nothin'", seguito nel 1990 da "Nothin' goes here", nel 1991 da "Live: go hear nothin'" (dal vivo), nel 1994 da "Chance in a million" e nel 1997 da "Zero"; in questi due ultimi lp il gruppo si avvalse dei testi composti dal paroliere Robert Hunter, storico collaboratore dei Dead.    
   
     
altri titoli di Zero (quicksilver messenger service)    

Cerca titoli di Zero (quicksilver messenger service) nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Here goes nothin' ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Zero su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail