Autore Free design   Euro
35,00
Titolo Best of  
supporto LP2 edizione originale          stereo  
anno 1967 stampa eu etichetta   cherry red   codice 333193

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
Doppio album, l' originale rara stampa vinilica del 2003, in vinile da 180 grammi, copertina ruvida apribile con distribuzione della italiana Abraxas sul retro e con barcode 8013252671944, label custom celeste con scritte azzurre, rosse e viola, catalogo LPMRED194. Pubblicata dalla Cherry Red nel 2001 in cd e nel 2003 in vinile, questa splendida raccolta compla venti dei migliori brani tratti dagli album dei Free Design originariamente pubblicati fra il 1967 ed il 1972; una benemerita antologia che contribuì alla rivalutazione di questa deliziosa band presso nuove generazioni di ascoltatori. I Free Design erano una band americana di Delevan, New York, tracurata per decenni ed oggi assurta definitivamente invece al ruolo di cult-band, citata come influenza da Beck, Peanut Butter Wolf, Pizzicato Five, High Llamas e soprattutto Stereolab, gruppo che ai Free Design ha indubbiamente molto attinto. Il loro primo album "Kites are fun" (1967) è un gioiello di "sunshine pop", legato alle atmosfere più solari degli anni '60, con brani leggeri e piacevolissimi, in cui gli arrangiamenti e le sonorità, vicine a quelle dei Beach Boys di fine anni '60, costituiscono un aspetto fondamentale, frutto di un lavoro svolto con cura del paricolare addirittura maniacale. I Free Design si fecero notare nei circuiti folk del Greenwich Village, incidendo una serie di album caratterizzati da intriganti e piacevolissimi intrecci vocali, melodie eteree e ricercati arrangiamenti, che molti ritengono avrebbero meritato tanta più fortuna di quella che hanno avuto, i primi tra soft psichedelia e "baroque pop" (deliziosa "psichedelia da supermarket"), gli ultimi piu' "jazzy" ma altrettanto gradevoli. Una musica sempre caratterizzata da una felicissima vena pop e da intuizioni musicali ed arrangiamenti illuminanti. Questa la scaletta: "Chorale" (da "There is a song", 1972), "Kites are fun" (da "Kites are fun", 1967), "Bubbles" (da "Stars/Time/Bubbles/Love", 1970), "I found love" (da "You could be born again", 1968), "My brother woody" (da "Kites are fun", 1967), "Never tell the world" (da "Kites are fun", 1967), "Love me" (da "One by one", 1972), "Love you" (da "Sing for very important people", 1970), "I wanna be there" (da "There is a song", 1972), "Daniel dolphin" (da "You could be born again", 1968), "Starlight" (da "Stars/Time/Bubbles/Love", 1970), "2002 a hit song" (da "Heaven/Earth", 1969), "Children's waltz" (da "Sing for very important people", 1970), "Butterflies are free" (da "Stars/Time/Bubbles/Love", 1970), "One by one" (da "One by one", 1972), "You are my sunshine" (da "One by one", 1972), "You could be born again" (da "You could be born again", 1968), "Kije's ouija" (da "Stars/Time/Bubbles/Love", 1970), "Love does not die" (da "There is a song", 1972), "Tomorrow is the first day of the rest of my life" (da "Stars/Time/Bubbles/Love", 1970).    
   
     
altri titoli di Free design    

Cerca titoli di Free design nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Best of ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Free design su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail