Autore | Ellington duke | Euro 16,00 |
|||||
Titolo | Le suites sinfoniche |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1955 | stampa | ita | etichetta musica jazz | codice 332644![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Very good |
versione per stampa |
||||||
Bella copia con leggeri segni di invecchiamento sulla copertina, prima stampa, pressata in Italia, ed originariamente venduta insieme al numero 5/84 (1984) della rivista Musica Jazz edita dalla Rusconi, copertina senza barcode, label bianca e marrone con scritte bianche e marroni e scritta Jazz in rosso, catalogo 2MJP-1021, data sul trail off 30/3/84. "Le suites sinfoniche" contiene incisioni rimaste inedite fino a questa pubblicazione; furono registrate dal vivo al Carnegie Hall di New York il 16 marzo del 1955, dalla big band guidata da Duke Ellington (pianoforte) con l'accompagnamento della Symphony Of The Air, una incarnazione dell'Orchestra Sinfonica della NBC; la band di Duke era qui composta da Clark Terry, Willie Cook e Cat Anderson (trombe), Ray Nance (tromba, violino), Quentin Jackson, Britt Wodman e John Sanders (trombone), Jimmy Hamilton (clarinetto, sax tenore), Rick Henderson (sax alto), Russell Procope (sax alto, clarinetto), Paul Gonsalves (sax tenore), Harry Carney (sax baritono, clarinetto, clarinetto basso), Jimmy Woode (contrabbasso) e Dave Black (batteria). Si tratta di tre fra le più celebrate suites di jazz per big band composte da Duke, "New world – a comin'", "Night creature" (con i primi due movimenti contenuti sulla prima facciata, ed il terzo sulla seconda) e "(A tone parallel to) Harlem": il primo dei tre brani fu composto nel 1943, inizialmente in una forma non sinfonica, mentre gli altri due furono composti appositamente per essere eseguiti da un'orchestra; "Harlem" fu peraltro commissionata ad Ellington dalla NBC Symphony Orchestra nel 1950, quando ne era direttore il nostro Arturo Toscanini. Le registrazioni offrono così una prospettiva sulla musica ellingtoniana in un contesto orchestrale sinfonico, sempre però all'insegna del jazz. Il compositore, pianista e band leader Duke Ellington (1899-1974) è senza dubbio una delle massime figure della storia del jazz e della musica del '900; uno dei massimi protagonisti dell'era swing, giunse a New York dalla natia Washington D.C. e già nella seconda metà degli anni '20 divenne uno dei jazzisti più rispettati, grazie anche alle esibizioni con la sua leggendaria big band. Amato e rispettato anche dagli esponenti di correnti musicali successive, Ellington è apprezzato dai conoscitori del jazz anche per il suo stile pianistico essenziale ed elegante, spesso sottovalutato perfino dallo stesso Duke. | |||||||
altri titoli di Ellington duke |
Cerca titoli di Ellington duke nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Le suites sinfoniche ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Ellington duke su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail