Autore Aa.vv. (steeplejack, no strange, effervescent elephants, marlene kuntz)   Euro
38,00
Titolo Punto zero 9/10 (+ apocalisse di diamante)  
supporto LP2 edizione originale          stereo  
anno 1993 stampa ita etichetta   toast   codice 331803

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
Doppio album, la prima stampa, qui in una delle prime copie alle quali fu allegata la compilation "Apocalisse di diamante", dedicata alla nuova psichedelia italiana degli anni '80 e dei primi '90. Ciascuno dei rispettivi vinili e' contenuto in una copertina ripuegata attorno al disco (quella del primo vinile è appunto il numero 9/10 della rivista Punto Zero, contenente nella parte interna recensioni di vari dischi ed una intervista agli Isola Posse All Stars), allegato un inserto apribile in tre, contenente "Toccatevi, l'amore è cieco", presentata come la prima, unica e brevissima storia del rock in Italia (1958-1993), label dei vinili nera con scritte argento e logo Toast nero ed argentato in alto, catalogo 875/01 su "Punto Zero" e 875/07 su "Apocalisse di diamante". Pubblicato nel 1993, il volume 9/10 di Punto Zero, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, documento sonoro interessantissimo, realizzato peraltro facendo quasi sempre uso di brani altrove assolutamente inediti, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della ''resistenza'' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni '80 e i '90, Punto Zero nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e più di 200 gruppi presentati. Questo volume contiene due vinili, il primo, intitolato "Punto Zero", contiene brani di interessanti artisti dell'epoca, di varia estrazione stilistica, dall' industrial di Mauro Teho Teardo al più ruvido indie rock italiano dei Marlene Kuntz, da spunti garage rock nei Mr. Jones With fino alle sonorità pop/ reggae dei Sirene & Balene (cinque dei brani inediti o in versione inedita, quello dei Blackboard Jungle uscì invece su singolo, nello stesso 1993): Mauro Teho Teardo, "Born annoyng"; Marlene Kuntz, "Ape regina (remix)"; Mr. Jones With, "My new piano"; Sirene & Balene, "Se ci riesco"; Blackboard Jungle, "Palabra d'amor"; Dario Sanguedolce, "Perpetuum mobile". Il secondo vinile, intitolato "Apocalisse di diamante", è una bella compilation che contiene contributi di alcuni dei massimi esponenti della nuova psichedelia italiana degli anni '80 e '90: No Strange, "Gorgone" (anni dopo riapparso nel cd ep "Medusa" del 1998); Steeplejack, "E' tutto finito" (adattamento di "Baby Blue" dei 13th Floor Elevators, inedita; si tratta dell' unico brano in italiano pubblicato dagli Steeplejack, qui accreditati come Steeple Jack); Effervescent Elephants, "Cats in love" (brano strumentale tratto dai demos del mai pubblicato secondo album); The Mirrors, "Shake you by the hand" (inedito); Kryptasthesie, "An evening following a cuttle-fish" (versione inedita, brano poi reinciso per l'album "Inner whirl" uscito nel 1996); Pale Down, "The model" (inedito); Dasc, "Sahona (frammento)" (dalla cassetta "Qui entra il guardiano della porta di deropp").    
   
     
altri titoli di Aa.vv. (steeplejack, no strange, effervescent elephants, marlene kuntz)    

Cerca titoli di Aa.vv. (steeplejack, no strange, effervescent elephants, marlene kuntz) nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Punto zero 9/10 ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Aa.vv. su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail