Autore | Aa.vv. (rock 60-70) | Euro 13,00 |
|||||
Titolo | The hype |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1970 | stampa | usa | etichetta metromedia | codice 328498![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Good |
versione per stampa |
||||||
prima stampa americana, copertina cartonata (con una apertura lungo tutta la costola superiore e vari segni di usura visibili soprattutto sul retro), label azzurra con scritte bianche lungo il bordo in basso e nere al centro, logo Metromedia Records bianco in alto, catalogo MH001. Pubblicata nel 1971 dalla Metromedia negli USA, questa raccolta compila tredici brani tratti da albums di interessanti gruppi che incidevano per questa etichetta, come i californiani Gypsy (da non confondere con l'omonimo gruppo britannico), autori di un rock melodico ed accessibile, tipicamente westcoastiano, aperto ad influenze jazz e, soprattutto, psichedeliche; gli Elephants Memory, band di New York, gia' noti per i trasgressivi spettacoli live, che accompagnarono John Lennon in uno dei due dischi del doppio "Sometime in New York City" del 1972 (lo stesso Lennon produsse il loro album su Apple), e poi nel '73 Chuck Berry nell' album "Bio"; gli Holy Modal Rounders, attivi negli stessi circuiti alternativi dei Fugs, e tra i primi a cercare la via del rinnovamento del folk americano, reinterpretato in chiave spesso umoristica; l'australiano Peter Allen trapiantato nella scena del Greenwich Village di New York, balzato quindi agli onori delle cronache negli anni '70 come compositore (sue "I Honestly Love You" e "Don't Cry Out Loud"), e divenuto uno dei piu' conosciuti autori di musica per Broadway; James Late, singolare figura di cantautore newyorchese che canta ispirato dalle esperienze vissute allo storico mercato del pesce di Fulton, vicino al ponte di Brooklyn; gli Spirit in the Flesh, gruppo della comune Brotherhood of the Spirit di Warwick nel Massachussetts; infine il cantautore Joe Brooks. Questa la scaletta: Gypsy, ''Tomorrow is the last to be heard'' (da ''Gypsy'', 1970); Peter Allen, ''What difference does it make'' (da ''Peter allen'', 1971); James Late, ''Fulton fish market'', ''A very good man'' (da ''Fulton fish market'', 1971); Elephant's Memory, ''Mongoose'' (da ''Take it to the streets'', 1970); Spirit in the Flesh, ''Weight of the world'' (da ''Spirit in the flesh'', 1971); Holy Modal Rounders, ''Love is the closest thing'' (da ''Good taste is timeless'', 1971); Joe Brooks, ''Messin' up the mind of a young girl'' (1970/71); Peter Allen, ''Honest queen'' (da ''Peter allen'', 1971); Spirit in the Flesh, ''Flesh & gut'' (da ''Spirit in the flesh'', 1971); Elephant's Memory, ''Power'' (da ''Take it to the streets'', 1970); Holy Modal Rounders, ''Livin' off the land'' (da ''Good taste is timeless'', 1971); Gypsy, ''Time will make it better'' (da ''In the garden'', 1971). | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (rock 60-70) |
Cerca titoli di Aa.vv. (rock 60-70) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (The hype ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail