Autore Rough   Euro
25,00
Titolo rude 1982-1983  
supporto lp edizione nuovo          stereo  
anno 1982 stampa ita etichetta   f.o.a.d. records   codice 3037674

aiuto
 

versione per stampa
copertina apribile, senza barcode, con adesivo di presentazione sulla busta esterna plastificata, booklet di 24 pagine con foto e testi. Pubblicato dalla F.O.A.D. Records nel 2025, questo album contiene diciotto brani registrati nel corso dell' esistenza di questa storica oi-hardcore punk band italiana di Torino (considerata tra le prime e piu' importanti band della scena Oi italiana, dopo i Nabat); il contenuto e' solo in minima parte coincidente con la precedente raccolta "Indelebile" uscita nel 2012 per la Oi! Stike (sottoetichetta della SOA Records): come in quella, ci sono tutti i quattro brani dello storico e rarissimo 7"ep "Torino e' la mia citta' " uscito nel giugno 1982, e tre brani registrati dal vivo a Torino il 30 dicembre 1982 ("Rebel Joy"; "Abuse of Power" e "Riot in the Street"), mentre diverso e' il resto del conntenuto del disco: dalla compolation su cassetta "Torinoise" del 1981 provengono "Abuse of Power" e "Riot in the Street", dalla raccolta su cassetta "Punk's Not Dead" registrata dal vivo alla discoteca Mexico di Torino il 29 novembre 1981 provengono "Abuse of Power" e una versione di "Never Again" dei Discharge, "dallo split tape "All Out Attack" condiviso con i Dioxina e registrato dal vivo il 30 aprile 1983 a Padova provengono "Italia Skins", "Comunicato", "Noi", "Borghesi", "Riot in the Street", "No Politica" e "Torino e' la mia Citta' ". Da Wikipedia: Si formano nel 1981 ed iniziano rivisitando brani classici del punk inglese. Vengono individuati subito da Giulio Tedeschi, noto pioniere dell'underground musicale italiano, che nel febbraio dell'anno dopo produrrà per la Meccano Records un EP 7" conosciuto come "Torino è la mia città", dal titolo di uno dei 4 brani inediti presentati. Il debutto discografico coincide con il periodo di maggiore notorietà: recensioni sulle riviste specializzate, interviste, concerti. Dopo alcuni cambi di formazione la band si scioglie nel 1984. Ad inizio anni novanta il brano "Torino è la mia città" diventerà, dopo essere stato reinterpretato da alcune band locali, molto popolare nei Paesi Baschi. Piero Maccarino, primo cantante della band, muore prematuramente nel maggio del 1999. A lui è dedicato il brano degli Statuto "Un fiore nel cemento". Il batterista Nicola Paparella attualmente milita negli Africa Unite come percussionista ed è più conosciuto come Papa Nico.    
   
     
altri titoli di Rough    

Cerca titoli di Rough nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (rude 1982-1983 ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Rough su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail