Autore | Carr ian (nucleus) | Euro 33,00 |
|||||
Titolo | belladonna (remastered) |
|
|||||
supporto | lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1972 | stampa | eu | etichetta mr. bongo | codice 3036408![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa del 2021, rimasterizzata, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura uscita in Inghilterra su Vertigo. Pubblicato in Inghilterra nel 1972, l' album solista del leader dei Nucleus, uscito dopo il lavoro del gruppo madre ''Solar plexus'' e prima di ''Labyrinth''; e' uno dei dischi leggenda dell' underground inglese degli anni '70, registrato con Allan Holdsworth alla chitarra e prodotto da Jon Hiseman dei Colosseum. Il disco e' un tour de force tra jazz e progressive con reminiscenze di scuola Soft Machine di grande fascino ed impeccabile esecuzione. I Nucleus furono formati nel 1969 da Ian Carr, gia' da anni attivo in ambito jazz, con l'ex-Battered Ornaments Chris Spedding, Karl Jenkins e John Marshall (poi nei Soft Machine dal 1972); il loro periodo classico è quello dei primi tre album, con il primo, ''Elastic Rock'', unico ad entrare in classifica in Gran Bretagna al numero 46. Il gruppo, sempre un costante ''work in progress'', ruota intorno alla figura del leader; musicalmente i loro esperimenti sono sempre sospesi tra jazz e rock progressivo, con influenze psichedeliche e sperimentali, e sono oggi considerati dalla critica come una delle più grandi formazioni del jazz rock inglese di tutti i tempi. | |||||||
altri titoli di Carr ian (nucleus) |
Cerca titoli di Carr ian (nucleus) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (belladonna ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Carr ian su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail