Autore King Crimson   Euro
32,00
Titolo Islands (200 gr. - new mix)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1971 stampa uk etichetta   panegyric / discipline global music   codice 3035178

aiuto
 

versione per stampa
Ristampa del 2020 in vinile 200 grammi, edizione limitata con nuovo mixaggio del disco, curato da Robert Fripp e Steven Wilson, catalogo KCLLP4, copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura su Island. Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1971 dopo ''Lizard'' e prima di ''Earthbound'', giunse al numero 30 delle classifiche Uk ed al 76 di quelle Usa; registrato con mel collins, boz burrel, ian wallace, peter sinfield, e con l'aiuto di keith tippett nel 1971 a londra, con la formazione che produrra' anche il live ''earthbound'', e' disco molto piu' romantico ed autunnale dei precedenti, contiene la magnifica ''formentera lady'', una delle canzoni piu' belle del repertorio, opera da molti considerata imprescindibile nell'evoluzione della musica inglese del decennio, tra i brani, che attingono anche al passato remoto e non sono tutti scritti per l'occasione, ricordiamo ''the letter'' versione rivista e corretta delle celeberrima e fino ad allora inedita '' drop in'' brano risalente al 1969, ''song of the gulls'', addirittura riminiscente del periodo di ''giles, giles and fripp'' quando si chiamava '' suite no. 1'', la beatlesiana ''lady of the roads'', inoltre, l'intervento di chitarra elettrica e mellotron di fripp in '' a sailor's tale'' rimane ancora oggi come uno dei vertici strumentali di tutta la saga crimsoniana. dal punto di vista strumentale, il sax di collins e la batteria di wallace sono sicuramente piu' complementari alla chitarra ed al mellotron di fripp e la splendida voce di paulina lucas contribuisce a rendere ''formentera lady'' un brano giustamente celebrato.    
   
     
altri titoli di King Crimson    

Cerca titoli di King Crimson nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Islands ) su Youtube Music o Spotify


Cerca King Crimson su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail