Autore | Walker scott | Euro 31,00 |
|||||
Titolo | Bish bosch |
|
|||||
supporto | lp2cd | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2012 | stampa | eu | etichetta 4ad | codice 3033879![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Vinile doppio da 180 grammi, allegata versione su cd dell'album, copertina a busta nera anche all'interno e con scritte lucide sul fronte e sul retro, piccolo libretto di trentadue pagine con testi, foto e crediti, label nera con parti bianche e scritte bianche, catalogo CAD3220, busta di plastica trasparente con chiusura a linguetta ed adesivo con nome autore e titolo. Pubblicato nel dicembre del 2012 dalla 4AD, il quattordicesimo album in studio solista, successivo a ''The drift'' (2006). Scott Walker ha definito questo suo lp come il terzo e finale capitolo della trilogia iniziata con ''Tilt'' (1995) e continuata con ''Drift'' (2006). E' un lavoro di non facile ascolto, almeno inizialmente, in cui il raffinato art pop di Walker sostiene testi non sempre facili da decifrare e densi di riferimenti colti che vanno dalla scienza alla storia, dalla religione alla filosofia, ammantati di toni crepuscolari ma anche di senso dell'umorismo. Acclamato dalla critica, ''Bish bosch'' e' un disco dalle sonorita' astratte ed atmosferiche, ora stridenti ora rarefatte, che sostengono la voce quasi sempre declamante di Walker: sia le musiche che le parti vocali sono assai distanti da qualsiasi definizione di pop melodico, ed insieme danno luogo ad un'opera dai tratti avanguardisti. L' enigmatico artista cresciuto a Los Angeles, California, con il vero nome di Scott Engel aveva realizzato i suoi primi singoli tra il '58 ed il '59, prima di entrare nei Dalton Brothers, dalle cui ceneri nacquero i Walker Brothers, con cui ottenne grande successo soprattutto in Inghilterra tra il '65 ed il '67, preferendo poi dedicarsi ad una carriera solista inizialmente trionfale, e poi sempre piu' volutamente alla ricerca di sperimentare strade espressive nuove e spesso difficili, scelte che lo allontaneranno inesorabilmente dal grande pubblico, autore di una discografia che si fara' sempre piu' parca di realizzazioni ma sempre piu' straordinaria per il coraggio dimostrato da un' artista unico, sempre piu' circondato dall' affetto della critica e dei musicisti delle venture generazioni, fonte di ispirazione per artisti quali Alex Chilton e Jeff Buckley, definito dalla critica ''the Pop Star That Time Forgot''. | |||||||
altri titoli di Walker scott |
Cerca titoli di Walker scott nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Bish bosch ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Walker scott su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail