Autore | Who | Euro 36,00 |
|||||
Titolo | by numbers (half-speed mastering) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1975 | stampa | eu | etichetta polydor / brunswick / universal | codice 3033734![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa del 2024, in vinile 180 grammi e rimasterizzata con sistema "half-speed mastering" presso i prestigiosi Abbey Road Studios, corredata di "obi" di fascetta di presentazione ripiegata attorno alla costola, coeprtina pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato nell' ottobre del 1975 prima di "Who are you" e dopo "Quadrophenia". Giunto al numero 8 delle classifiche Usa, ed al numero 7 di quelle Uk, l' ottavo album. Il penultimo con la formazione originale, prodotto da Glyn Johns, con Nicky Hopkins, fu registrato in un periodo di grande crisi della band, che produsse soltanto due albums in studio in un periodo di 4 anni, e' un ritorno al rock'n'roll dopo la complessita' di Quadrophenia. Pensato come un lavoro quasi psicoanalitico dove Pete Townshend confessa i suoi problemi con l' alcohol in "However Much I Booze", con l' altro sesso in "Dreaming From the Waist" e "They Are All in Love", e' una riflessione amara sulla vita in generale, album introspettivo nei contenuti ma luminoso nei suoni, marca la differenza tra il feeling di Townshend ed il resto della band come non mai prima di allora. tra i brani da notare la presenza della splendida composizione di John Entwistle "Success Story". | |||||||
altri titoli di Who |
Cerca titoli di Who nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (by numbers ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Who su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail