Autore | Sanders pharoah | Euro 31,00 |
|||||
Titolo | Pharaoh sanders quintet |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1965 | stampa | usa | etichetta esp | codice 3019540![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa del 2017, copertina senza barcode pressoche' identica a quella della prima rara tiratura del 1965, nella sua versione con figura umana stilizzata sul fronte. Originariamente pubblicato dalla Esp, questo e' l'esordio come band leader di Pharoah Sanders, qui accreditato come Pharaoh Sanders. Inciso a New York il 10 settembre del 1964, con formazione composta da Pharoah Sanders (sax tenore), Stan Foster (tromba), Jane Getz (pianoforte), William Bennett (contrabbasso) e Marvin Pattillo (percussioni), il disco presenta due lunghe suite, ''Seven by seven'' e ''Bethera'', basate su di un intreccio fra post bop ed accenti free, che sembra mostrare influenze di John Coltrane, ma che non si addentra negli estremi meandri free di lavori come ''Ascension'' del grande Trane, mantenendo spesso un approccio melodico per quanto perculiare. Il sassofonista Pharoah Sanders, proveniente dallo Arkansas, e' uno dei nomi piu' apprezzati fra quelli degli eroi jazz ancora in vita. Sanders si fece notare negli anni '60, collaborando con il grande John Coltrane negli ultimi e sperimentali lavori di quest'ultimo, ed indubbiamente risenti' dell'influenza di Trane, oltre che mostrare affinita' con un altro grande del free jazz, Albert Ayler. | |||||||
altri titoli di Sanders pharoah |
Cerca titoli di Sanders pharoah nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Pharaoh sanders quintet ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Sanders pharoah su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail