Autore Donovan   Euro
100,00
Titolo hms donovan  
supporto Lp edizione seconda stampa          stereo  
anno 1971 stampa uk etichetta   dawn   codice 263270

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
davvero rara seconda stampa inglese (in tre anni ne vennero pubblicate tre diverse stampe ognuna pressata in poche migliaia di copie, la prima edizione del 1971, particolarmente rara, con etichette arancioni con logo e scritte nere, questa seconda del 1972 con etichetta viola con scritte e logo neri ed infine una terza, publicata nel 1973, con etichette multicolore con sole in alto). Doppio album con copertina apribile, etichetta viola con scritte e logo neri, vinile che, se posto in controluce, assume una colorazione porpora, catalogo DNLD4001. Pubblicato in Uk nel giugno del 1971 dopo ''Open road'' e prima di ''Cosmic wheels'', non entrato in classifica in Uk e giunto al numero 87 delle charts Usa. Suo unico lavoro pubblicato dall' etichetta Dawn, e' sempre stato ammantatato da uno status leggendario dovuto sia alla sua bellezza che alla sua rarita'. Carico di un fascino strabiliante, si tratta sicuramente del migliore allbum di Donovan nel decennio, ed uno dei suoi massimi di sempre; unisce miracolosamente le atmosfere conturbanti di "Sunshine Superman" o "Mellow Yellow" con il lirismo di "Colours", "Turquoise" o "Hurdy Gurdy Man '' e li somma alla magia di ''Gift From a Flower to a Garden''. Lavoro miracolosamente originale e tra i suoi migliori in assoluto, rappresenta l' inizio di una nuova fase, poi purtroppo abbandonata, di cui questo lp rimane l' unica testimonianza, situata dopo il periodo naturalistico ed hippie di ''Gift From a Flower to a Garden'' e l'esperimento celtico di ''Open road''; qui Donovan racconta un mondo incantato traendo i testi dalle opere di William Butler Yeats, Lewis Carroll, Thora Stowell, Ffrida Wolfe, Agnes Grozier Herbertson, Lucy Diamond, Edward Lear, Eugene Field, Natalie Joan e Thomas Hood, tra gli altri, e li canta su meravigliose melodie dalle atmosfere incantate con accompagnamento di chitarra acustica e miriadi di effetti e suoni sperimentali, voci fuori campo, rumori, invenzioni, rese subito evidenti nell' eccezionale brano di apertura "The Walrus and the Carpenter" che appare come una continuazione distorta e surreale delle suggestioni dell' album acustico di ''Gift From a Flower to a Garden''. Gli strumenti utilizzati sono, oltre alla chitarra di Donovan e Chris Spedding ed agli effetti, il basso e l' organo di Richard Thompson e Mike Thomson, la batteria di John Carr e l' organo di John Bundrick, con saltuari interventi di sonorita' esotiche e voci femminili. ''HMS Donovan'' , concept album sul mondo incantato dell' infanzia, sorta di connubio tra ''Alice nel paese delle meraviglie'' e ''Dandelion Wine'' di Ray Bradbury, sara' l'ultimo episodio in cui lo scozzese si cimentera' in brani dalle atmosfere incantate. Il disco contiene un solo episodio propriamente rock, "Homesickness" che e' anche l' unico prodotto dallo storico collaboratore Mickie Most. "Lord of the Dance", "Queen Mab" e "Celia of the Seals" sono capolavori assoluti e da sole giustificano ampiamente la fama dell'opera. Un album dalla caratura ecezionale e asolutamente non inferiore ai capolavori del decennio precedente. Un vero peccato che sia cosi' raro e misconosciuto.    
   
     
altri titoli di Donovan    

Cerca titoli di Donovan nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (hms donovan ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Donovan su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail