Autore | Moby grape | Euro 75,00 |
|||||
Titolo | Wow / Grape Jam |
|
|||||
supporto | lp2 | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1968 | stampa | ger | etichetta cbs | codice 263001![]() |
||
condizioni [vinile] excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Doppio album la prima bellissima e rara stampa tedesca, copertina apribile e laminata all' esterno, etichetta arancione con logo nero centrale, catalogo S66209. A differenza che negli Stati Uniti, gli albums "Wow" e "Grape Jam" uscirono in Germania esclusivamente in questa unica, splendida, confezione. Ecco le note relative ai due dischi rispettivamente: "Wow" (nella originaria versione in cui il primo lato si interrompe prima dell' inizio dell' ultimo brano, ''Just Like Gene Autry : a Foxtrot'', per lasciare il tempo all' ascoltatore di modificare la velocita' del disco a 78 giri!!!); uscito in Usa nell' aprile del 1968 dopo ''Moby grape'' e contemporaneamente a ''Grape jam'', giunto al numero 20 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel settembre dello stesso anno. Il secondo album, disco assai bistrattato e considerato non all' altezza del primo album, e' invece un lavoro da rivalutare, che illustra una diversa faccia del gruppo californiano, meno pop ma piu' intensa e spettrale, grandi brani di blues con forti connotazioni nere e r'n'b', il tutto filtrato da un atmosfera speciale, acida ed allucinogena, magnificamente introspettiva, include alcuni brani che sono anche superiori a quelli presenti sul primo lavoro, quali ''The place and the time'' e ''Bitter wind'', il disco e' quello che in effetti, chiude la carriera del gruppo; infatti, il successore ''truly fine citizen'' fu registrato con l'aiuto di numerosi sessionmen piu' per obblighi contrattuali che per una vera urgenza creativa. "Grape Jam": Pubblicato negli USA nel Luglio del 1968 dopo ''Moby Grape'' e prima di "Moby Grape 69'', giunto al numero 20 delle classifiche USA e non entrato in quelle UK, il secondo album, pubblicato contemporaneamente a ''Wow'', frutto di una jam acidissima, registrata durante la preparazione di ''Wow'' con la partecipazione di Jerry Miller, Bob Mosley, Don Stevenson, Skip Spence, Mike Bloomfield, Nicky Hopkins ed Al Kooper, che cattura il gruppo nel suo momento piu' free e lisergico, una testimonianza leggendaria del suono della San Francisco imediatamente posteriore all' estate dei fiori. Tra i piu' importanti gruppi californiani della stagione psichedelica, si formarono a Marin County per fare presto base a San Francisco, divenendo uno dei principali live-act della citta', con il loro vibrante rock blues caratterizzato dall' uso di ben tre chitarre e, inizialmente, da evidenti influenze psichedeliche. Indubbia la validita' dei musicisti della formazione, tutti piuttosto esperti, tra cui ben tre chitarristi: Peter Lewis ara stato gia' chitarrista nei Cornells, autori di un surf album nel '63, e poi nei Peter & the Wolves, con alcuni 45 giri all' attivo; Don Stevenson e Jerry Miller avevano suonato insieme rispettivamente batteria e chitarra nei Frantics e nei Marsh Gas; il bassista Bob Mosley aveva militato nei Misfits, con cui aveva pubblicato un 45 giri nel '64, nei succitati Frantics e negli Strangers. Soprattutto, Skip Spence aveva fatto parte di una formazione embrionale dei Quicksiler e dei Jefferson Airplane di "Takes Off", in qualita' di batterista; entro' nei Moby Grape riprendendo il suo strumento preferito, la chitarra. Con questi musicisti i Moby Grape incisero i primi due albums in studio, al secondo dei quali venne allegato l' eccellente live "Grape Jam", registrato con l' aiuto di Mike Bloomfield ed Al Kooper. Dopo questi tre dischi, che ovviamente restarono i loro piu' importanti e validi, si sciolsero e riformarono piu' volte, pubblicando altri decorosissimi lavori, con alcuni cambiamenti nell' organico. "69" venne registrato senza piu' l' apporto di Skip Spence, in preda a grossi problemi psichiatrici (dovuti anche all' abuso di droghe) che ne causarono un ricovero in seguito al quale registro' in assoluta solitudine, suonando tutti gli strumenti, quell' enorme capolavoro che e' "Oar"; mai perfettamente ristabilitosi, torno' piu volte con i Moby Grape, ed e' presente sia in "20 Granite Creek" che in "Live Grape" (quest' ultimo disco si avvale anche del contributo di Jeff Blackburn, ex Jesse Wolf & Wings). In "Truly Fine Citizen" e' assente anche Bob Mosley, impegnato con il servizio militare, poi ancora nei Grape in "20 Granite Creek", ma assente nella reunion di fine anni '70; autore di un album solista nel '72, ritrovo' Jerry Miller nei Fine Wine, che registrarono un discreto album pubblicato solo in Germania, continuando come solista negli anni '80. Anche Lewis e Miller, a meta' anni '90, pubblicarono dei buoni albums solisti. Da molti anni ai margini delle scene musicali, Skip Spence e' morto il 16 Aprile del 1999. | |||||||
altri titoli di Moby grape |
Cerca titoli di Moby grape nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Wow / Grape Jam ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Moby grape su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail