Autore | Aa.vv. (punk nuggets '77/'83) | Euro 35,00 |
|||||
Titolo | killed by death 40 |
|
|||||
supporto | lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1977 | stampa | eu | etichetta killed by death | codice 262529![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
L' originale rara stampa, copertina senza barcode, etichetta custom in bianco e nero, catalogo KBD40, copia completa di inserto con immagini delle copertine dei singoli originari e note; uscito nel 1998, il volume 40 (la numerazione conta in realta' ormai poco) della imperdibile serie che ha permesso la riscoperta di tate oscure gemme del punk rock, riportando alla luce brani altrimenti destinati ad eterna rarita', provenienti questa volta da rarissimi singoli ed eps di oscure punk bands provenienti da ogni parte del mondo, ma non dall' Inghilterra ne' dagli Stati Uniti, tra il '77 ed il 1983. Iniziamo dagli episodi che ci sembrano davvero imperdibili: innanzitutto "Skizzo, Skizzo", unico singolo di Joe Squillo (realizzato nel 1981 a nome JOE SQUILLO ELETRIX) che sia legato ancora al punk dei Kandeggina Gang, vagamente demenziale, e comunque interessante per le sue atipiche soluzioni musicali; una vera sorpresa gli islandesi FRAEBBBLARNIR dal primo e forse unico 7", del 1981, con una "No Friends" che suona come i Warsaw (pre-Joy Division), cupa e grezzissima, ma davvero molto bella, ed una piu' classicamente punk "Critical Bullshit"; fantastici i sudafricani (!!!) WILD YOUTH, con "Wat 'bout Me" (un piccolo inno!) e "Radio Youth", entrambe bellissime, tra punk rock americano ed influenze inglesi riscontrabili soprattutto nella voce del cantante, dal loro unico 7" del '79; meritevoli di esplorazione anche le ottime "Moj Je Otac Bio U Ratu" degli yugoslavi Prljavo Kazaliste (dal secondo singolo del 1979), grezzo e primitivo punk rock'n'roll; la serrata "Gilmore 77" degli spagnoli TNT (dal loro unico album del 1983); lo snotty punk scarno ed elementare degli olandesi Pleemobielz ("Troep" e "Dagenlang Balen", dall' unico 7" del 1981); "Anarkiaa Karjalassa" dei finlandesi Sleepy Sleepers (il loro unico storico singolo, realizzato in pieno 1977); l' intensa "Cacada" dei portoghesi UHF (dal primo 7" del 1979); la rock'n'rollistica "Pas Facile" dei francesi Strychnine (dal loro secondo 7" del 1980); l' atipica "That Kind Of Ohohoh" degli svizzeri Bucks (dal primo 7" del 1980), con influenze hard rock e Dexys Midnight Runners (!?!); "Toilet Love" dei tedeschi Remo Voor (dall' unico 7" del '79), caratterizzata da piacevolissime influenze 60's; la divertente "Seuchen" dei tedeschi Tollwut (un unico 7" nel 1981 per loro); le belle "Es Lebe Hoch die Perversion" e "Scheiss auf's Bundesheer" degli austriaci Pobel (dall' unico 7" del 1981), noisy e grezzissime; il punk rock potente di "Mirando La Guerra Por TV" e "Represion" dei noti argentini Los Violadores (dal loro primo album omonimo del 1983); niente di eccezionale invece ci sembrano "Konfirmationen" e "Sodertull" dei svedesi Skams, dall' unico 7" del 1979, cosi' come i greci Birthward ("The Greatest War" ed "Idiots Power", dall' unico 7" del 1983, ed i norvegesi Fort & Gaeli ("NSB" e "Enveiskommunikasjon", dall' unico 7" del 1981), testimonianze comunque preziose dell' esistenza di scene punk vitalissime anche alla "periferia dell' impero". Complessivamente un volume meritevole di considerazione, e certo uno di quelli piu' ricchi di nomi davvero oscurissimi. Copertina senza codice a barre, etichette "custom" in bianco e nero, inserto informativo con foto dei dischi originali. | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (punk nuggets '77/'83) |
Cerca titoli di Aa.vv. (punk nuggets '77/'83) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (killed by death 40 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail