Autore | Jethro tull | Euro 20,00 |
|||||
Titolo | this was |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | ristampa | stereo | |||
anno | 1968 | stampa | usa | etichetta Chrysalis | codice 260327![]() |
||
condizioni [vinile] excellent [copertina] excellent |
versione per stampa |
||||||
Ristampa americana dei primi anni '80, copertina con barcode non piu' apribile, etichetta bianca e azzurra a sfumare, catalogo PV41041. Pubblicato in Inghilterra prima di ''Stand up'' nell' ottobre del 1968, giunto al numero 10 delle classifiche Uk ed al numero 62 di quelle Usa dove usci' nel febbraio del 1969. Il primo album. Registrato da Ian Anderson, Mick Abrahams, Clive Bunker e Glenn Cornick. Lavoro molto diverso dai successivi, e' quello in cui le radici hard blues del gruppo si sentono maggiormente, ricordando talvolta la Graham Bond Organization. Fu registrato nell'estate del 1968, con il chitarrista Mick Abrahams, un vero bluesman alla Peter Green o Eric Clapton, che da' al lavoro un' impronta molto precisa; tuttavia e' gia' possibile intuire negli sviluppi talvolta jazzistici quale sara' la strada che intraprenderanno, a cominciare da ''A song for Jeffrey'', uno dei brani piu' celebri dell' intera carriera, ''Serenade to a Cockoo'', ''It's breaking me up''. Sara' l' unico lavoro in questo stile, perche' la dipartita di Abrahams, avvenuta nell' aprile del 1969, quando arrivera' Martin Lancelot Barre, portera' al cambio di stile dal blues al folk rock che si avvertitra' chiaramente in ''Stand up''. | |||||||
altri titoli di Jethro tull |
Cerca titoli di Jethro tull nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (this was ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Jethro tull su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail