Autore | These immortal souls (birthday party) | Euro 80,00 |
|||||
Titolo | king of Kalifornia + 3 |
|
|||||
supporto | 12" | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1992 | stampa | uk | etichetta mute | codice 259753![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
ep in formato 12", l' originale molto rara stampa inglese, copertina lucida con barcode, etichetta nera con scritte verdi e bianche da un lato, bianca con disegno di ragno nero dall' altro, catalogo 12MUTE90. Pubblicato nel settembre del 1992, a distanza di ben cinque anni dal primo album "Get Lost Don't Lie" (1987), ed un mese prima del secondo album "I'm Never Gonna Die Again", questo ep segno' il ritorno del magnifico progetto dell' ex Boys Next Door, Birthday Party e Crime & the City Solution, appunto Rowland S.Howard (nel frattempo autore di varie collaborazioni, tra cui quelle con Nikki Sudden e Lydia Lunch), tra i personaggi piu' sottovalutati e talentuosi di tutti gli anni '80. Contiene quattro splendidi brani: "King Of Kalifornia" sara' presto inserita nell' album di cui sopra, mentre rimarranno inedite "My One Eyed Daughter (Live in Las Vegas)", "Bad" e "Up On The Roof", episodi di sofferto dark blues, viscerale e malato, resi unici dalla personalissima voce di Howard (dotata certamente di un lirismo del tutto particolare), oltre che dalla sua immediatamente riconoscibile chitarra. Nati dalla scissione del primo nucleo dei Crime & the City Solution (che avevano fin li' realizzato un album ed una manciata di minialbums di grande bellezza), dai quali provenivano, oltre a Rowland S. Howard anche il batterista Epic Soundtracks (ex Swell Maps, e successivamente solista) ed il bassista Harry Howard, con Genevieve McGuckin al piano a completare la formazione (all' epoca compagna di Rowland), i These Immortal Souls realizzarono nel 1987 con "Get Lost Don't Lie!" un oscuro capolavoro di sofferto dark blues, viscerale e malato, ma anche dotato di uno straordinario ed intensissimo lirismo, da affiancare assolutamente ai migliori lavori solisti del vecchio compagno Nick Cave (dei cui Bad Seeds Howard ha fatto piu' volte parte...), di cui condivide sostanzialmente gli stessi ingredienti, sebbene dotato di una personalita' indiscutibile e di un carisma forse riservato ad un pubblico ristretto, ma davvero magnetico, bisando poi con il secondo "I'm Never Gonna Die Again", continuando poi, senza piu' Epic Soundtrack, un' attivita' musicale che li vedra' partecipare ancora ad un paio di raccolte, prima dello scioglimento nel 1995. Soundtracks morira' purtroppo nel 1997, Rowland S. Howard nel 2009, entrambi autori anche di vari lavori solisti. | |||||||
altri titoli di These immortal souls (birthday party) |
Cerca titoli di These immortal souls (birthday party) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (king of Kalifornia + 3 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca These immortal souls su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail