Autore | Rolling Stones | Euro 180,00 |
|||||
Titolo | Aftermath (japanese version) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1966 | stampa | jap | etichetta london | codice 258868![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
prima rara stampa giapponese, con copertina esclusiva, apribile e laminata all' esterno, completamente diversa da quelle delle altre stampe del disco (ed anche dalle successive ristampe giapponesi a partire dalla fine degli anni '60), con l' originario prezzo sul retrocopertina di 1750 Yen (la seconda tiratura con medesima copertina avra' prezzo di 1800 Yen), copia priva dell' originario obi, ma corredata dell'e sclusivo inserto con testi in inglese, etichetta nera ed argento con "deep groove", con logo London "unboxed" in alto, catalogo SLH-51. La lista dei brani rispecchia quella della versione inglese del disco, diversa dalla versione americana del disco (qui i brani sono "Mothers Little Helper", "Stupid Girl", "Lady Jane", "Under My Thumb", "Doncha Bother Me", "Goin' Home", "Flight 505", "High And Dry", "Out Of Time", "It's Not Easy", "I Am Waiting", "Take It Or Leave It", "Think", "What To Do"). Per molti critici il loro album migliore, uscito in Inghilterra nell'aprile del 1966 , dopo ''Out Of Our Heads'' e prima di ''Between the buttons", giunse al primo posto delle classifiche UK ed al secondo di quelle USA dove fu pubblicato nel luglio del 1966. Il quarto album. Lavoro di importanza capitale nella carriera del gruppo, fu il primo interamente composto da Jagger-Richard, l'atmosfera e' qui davvero sinistra, ''Stupid Girl'' con i suoi versi misogini, i riferimenti alle droghe in ''Mother's Little Helper'', la vita di strada di ''High And Dry'', si compongono nel puzzle che, mai come in questo lp, dara' l'immagine di ''duri'' alla band londinese, ma c'e' molto di piu', gli arrangiamenti quasi jazz di Brian Jones in ''Under My Thumb'', quelli proto folk elisabettiani di ''Lady Jane'' in cui usa il Dulcimer, gli undici minuti di ''Goin' Home'', durata record per il 1966, i primi vagiti della psychedelia di marca dylaniano-beatlesiana che portera' a ''Paint It Black'', singolo del maggio del 1966, uscito un mese dopo questo lp, ma frutto delle stesse sessions. Un album praticamente perfetto che e' naturalmente, entrato di prepotenza nella storia della musica rock di ogni epoca. Immancabile. | |||||||
altri titoli di Rolling Stones |
Cerca titoli di Rolling Stones nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Aftermath ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Rolling Stones su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail