Autore Garland red trio   Euro
36,00
Titolo It's a blue world  
supporto Lp edizione ristampa          stereo  
anno 1958 stampa usa etichetta   prestige   codice 256538

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
Rara ristampa americana di meta' anni '70, "Electronically Remasterd For Stereo", copertina cartonata senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, etichetta verde con logo celeste e giallo in alto, con "Distributed by Fantasy..." in basso, catalogo P-7838. Originariamente pubblicato nel 1970 dalla Prestige, questo album contiene quattro brani fino ad allora inediti, ''This can't be love'', ''Since I fell for you'', ''Teach me tonight'' e ''It's a blue world'', a cui aggiunge la piu' breve traccia ''Crazy rhythm'', incisa durante la stessa sessione ed apparsa sull'album ''Dig it!''. Red Garland (pianoforte), Paul Chambers (contrabbasso) ed Art Taylor (batteria), incisero questi brani al Rudy Van Gelder Studio di Hackensack, New Jersey, il 7 febbraio del 1958 ma, come detto, quasi tutti rimasero inediti per dodici anni. Un piacevolissimo hard bop pianistico tipico del Garland degli anni '50, con toni rilassati e languidi, atmosfere notturne da fumoso jazz club, e tocchi di frizzante dinamismo a ravvivare la serata. Red Garland (1923-1984) fu un apprezzato pianista che si fece le ossa a cavallo degli anni '40 e '50, suonando con personaggi del calibro di Coleman Hawkins, Charlie Parker e Lester Young; il pieno riconoscimento delle sue doti venne pero' nella seconda meta' degli anni '50, quando fece parte del primo storico quintetto di Miles Davis in capolavori come "Workin'", "Cookin'". "Steamin'" e "Relaxin'". Il suo stile innovativo ha influenzato i pianisti jazz successivi.    
   
     
altri titoli di Garland red trio    

Cerca titoli di Garland red trio nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (It's a blue world ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Garland red trio su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail