Autore Beatles   Euro
150,00
Titolo White album (anniversary edition, 4lp box with esher demos)  
supporto LPBOX edizione ristampa          stereo  
anno 1968 stampa eu etichetta   apple / universal   codice 256261

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
VERSIONE "ANNIVERSARY 4LP EDITION", ristampa del 2018, ormai da tempo fuori catalogo, contenuta in un box, rimasterizzata con sistema "Half Speed Mastering", caratterizzata da un nuovo missaggio stereofonico curato da Giles Martin (figlio del produttore dei Beatles George Martin), ed ampliata a quettro lp (in vinile 180 grammi) con due lps aggiunti con i celebri "Esher Demos" (noti anche come "Kinfauns Demos"), risalenti al maggio del 1968 e finora inediti in vinile a livello ufficiale (ci sono tutte le 27 tracce registrate in quell' occasione (Back in the U.S.S.R., Dear Prudence, Glass Onion, Ob-La-Di, Ob-La-Da, The Continuing Story of Bungalow Bill, While My Guitar Gently Weeps, Happiness is a Warm Gun, I’m so tired, Blackbird, Piggies, Rocky Raccoon, Julia, Yer Blues, Mother Nature’s Son, Everybody’s Got Something to Hide Except Me and My Monkey, Sexy Sadie, Revolution, Honey Pie, Cry Baby Cry, Sour Milk Sea, Junk, Child of Nature, Circles, Mean Mr. Mustard, Polythene Pam, Not Guilty, What's the New Mary Jane). Tra i brani, alcuni rimarranno inediti nella discografia dei Beatles, e saranno ripresi nei lavori solisti di McCartney (“Junk” nell’album “McCartney”, 1970), Lennon (“Child of Nature”, poi diventata “Jealous Guy” su “Imagine”, 1971) e Harrison (“Not Guilty“ su “George Harrison”, 1979, e "Circles” su “Gone Troppo”, 1982). Sia il doppio album relativo agli "Esher Demos" che il "White Album" sono contenuti in una rispettiva copertina apribile, quella del "White album" e' pressoche' identica a quella della prima molto rara tiratura su Apple, con scritta ''The Beatles'' in rilievo sul fronte, senza barcode, e corredata come quella del poster gigante apribile e delle quattro foto dei musicisti. Inoltre e' presente un esclusivo inserto apribile ricco di foto e note. Queste le note del "White Album": Pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1968 dopo ''Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band'' e prima di ''Yellow Submarine'', giunto al numero 1 delle classifiche UK e di quelle USA. Il nono album dei Beatles, il primo doppio in studio della musica rock inglese (in USA era uscito "Blonde On Blonde" di Dylan gia' nel luglio 1966), musicalmente completamente poliedrico e diversissimo dal precedente, durissimo ed agrodolce con gli arrangiamenti e la produzione ridotti all'osso e completamente anticommerciale, qui i Beatles danno immediatamente il metro di quanto e' cambiato dal 1967 al 1968, si inizia dalla copertina che sostituisce i colori psychedelici del precedente ''Magical Mistery Tour'' con una totale assenza di colore, che fa risaltare ancora meglio la seconda assenza, quella del titolo, mancano anche i titoli dei brani in copertina che presenta solo una piccola scritta, ''The Beatles'' anch'essa senza colori, bianco su bianco in rilievo, in basso a destra. Essenzialita', dopo gli eccessi del passato, giunge il clima caratteristico ed irripetibile del 1968, l'anno di ''Beggar's Banquet'' ed ''Electric Ladyland'', il momento in cui arriva pesantemente l'eroina che sostituisce l' lsd, e quello del ripiegamento in se stessi, della riscoperta delle radici country in USA e folk in Inghilterra, delle rivolte di piazza, della politicizzazione, dell'abbandono delle citta' da parte degli hippies che vanno a vivere lontano esiliati nelle tante comuni che nasceranno proprio in questo periodo in USA ed Europa, l'accettazione da parte del mondo ''alternative'' che la rivoluzione pacifica dell' amore e' miseramente fallita tra le overdose e i guru alla moda, il White Album rispecchia tutto questo, oltre alla morte di Brian Epstain, che costringera' il gruppo ad occuparsi, per la prima volta, del lato ''economico'' dell' impero Beatles, con la creazione del sogno Apple, le produzioni improbabili, ed infine le tensioni che sposteranno l'attenzione dei 4 membri dal lato ''artistico puro'' a quello monetario con il successivo scioglimento. Il disco fu composto perlopiu' in India, a Rishikesh, dove i Beatles si recano a meditare nella primavera del 1968 al seguito del Maharishi Mahesh Yogi, con loro Mia Farrow, Donovan, alcuni dei Beach Boys, questo clima personale, sociale e politico di cambiamento e' riflesso e raccontato nel ''White Album'', opera suprema e magistrale, considerato oramai dalla maggior parte della critica come il disco piu' importante e riuscito del gruppo. In questo album ognuno lavora come session man agli ordini degli altri, non ci sono composizioni ''comuni'' ma per la prima volta ognuno dei Beatles rivela totalmente la sua personalita', John Lennon riemerge dagli anni del ritiro londinese familiare con Cynthia e apre il suo periodo politico con polemiche contro tutto e tutti ed atteggiamenti provocatori (il 29 novembre pubblichera' ''Two Virgins'' in cui lui e Yoko appaiono nudi frontali in copertina), da lui arrivano brani quali Glass Onion, Dear Prudence, Bungalow Bill, Yer Blues, Sexy Sadie, Happiness is a warm gun, Revolution, Julia, I'm so tired, Paul McCartney e' assolutamente eclettico, compone solo per citarne alcuni Back in the USSR, I Will, Martha My Dear, Blackbird, Rocky Raccoon, ma anche Helter Skelter e Why don't we do it in the road sono di Paul, e non di John, mentre ''Good Night'' e' di John e non di Paul. Anche George Harrison contribuisce con quattro magnifici brani, Piggies, While my guitar gently weeps con il magistrale assolo di Eric Clapton, Savoy Truffle, Long Long Long, Ringo presenta una sua composizione, Don't pass me by e canta la chiusura ''Goodnight''. Uno dei monumenti della storia della musica, un album perfetto e profetico che ha necessitato oltre 30 anni per essere compreso a fondo e che ancora oggi riserva sorprese anche a chi lo ha ascoltato decine ma anche centinaia di volte. Non ci sono brani inutili o minori in questo lp, come si e' invece supposto dall'epoca della sua uscita in poi, in cui si diceva che sarebbe stato meglio trarne un singolo album anziche' un doppio, per fortuna oggi tale giudizio e' stato ampiamente ribaltato sia dal tempo che dalla storia. Uno dei 5 dischi di tutti i tempi, che riesce nell'incredibile compito di superare come genialita' ed innovazione il precedente ''Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band''.    
   
     
altri titoli di Beatles    

Cerca titoli di Beatles nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (White album ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Beatles su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail