Autore | Brown james | Euro 20,00 |
|||||
Titolo | super bad |
|
|||||
supporto | lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1971 | stampa | usa | etichetta polydor | codice 2135557![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa pressoché identica all' originale, copertina in cartoncino liscio senza barcode, etichetta rossa con logo bianco e nero in alto e volto di James Brown a destra, dell' album uscito nel 1971 si etichetta King dopo "Hey America" e giunto al quarto posto delle classifiche "black" ed al 61esimo di quelle "pop" (perdurava il boicottaggio di tante radio per l' artista, accusato di simpatizzare per le "black panthers"). Il disco e' tra i primi frutti della collaborazione con il nuovo gruppo di Brown, quei Peacesetters che gia' erano stati ribattezzati JB's, avendo rimpiazzato i vecchi Famous Flames, di cui peraltro alcuni componenti vennero reintegrati nella nuov aband; contiene sei lunghi brani tra cui i singoli "A Man Has To Go Back To the Crossroads" e soprattutto la gigantesca "Super Bad", brano tra i piu' straordinari e memorabili di tutta la storia della musica funky, innumerevoli volte riletta, citata, poi campionata, negli anni a venire, ma insuperabile in questa immortale, originaria versione. Lo stile di questo grande cantante, musicista e performer, definibile come un insieme di shuffle, gospel e r&b percussivo, abbinato alla sua forte carica dal vivo, lo fecero soprannominare Mister Dynamite! Dal '64 a meta' degli anni '70 visse il suo periodo d'oro e divenne il "numero uno" per la gente di colore; fu' infatti lui che, dopo l'assassinio di Martin Luther King, si presento' in televisione per invitare le masse nere alla calma. Istrione, provocante, esaltante e carismatico. | |||||||
altri titoli di Brown james |
Cerca titoli di Brown james nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (super bad ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Brown james su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail