Autore | Ufo | Euro 27,00 |
|||||
Titolo | Ufo 1 (uk version) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1971 | stampa | uk | etichetta repertoire | codice 2134881![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa in vinile 180 grammi, rimasterizzata con sistema "half-speed mastering" nei prestigiosi Abbey Road Studios, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, nella versione uscita in Uk su Beacon, con sfondo sul fronte in tinta nera. Pubblicato nell' ottobre del 1971 prima di "Ufo 2", non entrato nelle classifiche Uk, ne' in quelle Usa, il primo album. Gli UFO si formano nell'area nord londinese di Wood Green/Enfield nel gennaio del 1971; la loro musica, almeno nel periodo iniziale dei primi tre album, era un unico ed originalissimo amalgama di underground/progressive psichedelia, R&B e folk rock, vicino nello spirito ai Pink Floyd, alla Edgar Broughton Band o agli Hawkwind, con brani lunghi ed acidissimi, che assunse una ancora maggiore energia ed un impronta piu' blues quando Andy Parker entro' alla batteria. Nel marzo del 1970 firmarono per la Beacon e registrarono il disco di debutto UFO I in sei pomeriggi ai Jackson Studios di Rickmansworth. Le registrazioni furono pagate da un commerciante di auto usate dell'area di Londra sud, e vennero effetuate su un quattro piste con una qualita' sonora pessima ed un mixaggio ancora se possibile inferiore. I primi due album passarono del tutto inosservati in Inghilterra, vendendo poche centinaia di copie, ed e' questo il motivo della loro rarita'; tuttavia andarono assai meglio sia in Germania che in Giappone, dove addirittura due 45 giri divennero hits con ''C'mon Everybody'' addirittura al numero 1. A quel punto il gruppo, che faceva letteralmente la fame piu' nera in patria, fu ingaggiato per un tour giapponese come supporto dei Three Dog Night, ma quando arrivarono in giappone gli UFO divennero la band di punta dei concerti e subirono un trattamento da superstars. Gli anni successivi della loro lunga carriera videro un maggior successo anche in Gran Bretagna, con due dei loro lp giunti nella top ten nel 1978 e nel 1982. | |||||||
altri titoli di Ufo |
Cerca titoli di Ufo nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Ufo 1 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Ufo su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail