Autore | Camerini Alberto | Euro 21,00 |
|||||
Titolo | Gelato Metropolitano |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1977 | stampa | eu | etichetta sony / saifam | codice 2134135![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa del 2023, in vinile 180 grammi, edizione limitata in vinile arancione, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, corredata di inner sleeve. Pubblicato nel 1977, dopo "Cenerentola ed il pane quotidiano" e prima di ''Comici cosmetici'', il secondo album. Nel 1977, mentre continua la tournee con Eugenio Finardi per il quale suonera' nel terzo suo album "Diesel", mentre continuano le manifestazioni del Parco Lambro e la rivista "Re nudo" e' il giornale dei proletari, mentre l' eroina e il punk cominciavano ad esplodere e a fare le prime vittime, Alberto Camerini, oltre a suonare nell' album "Fuoco" di Claudio Rocchi, inizia una tournee di 40 giorni col gruppo degli Area, esibizioni nelle quali si accompagnera' soltanto con la chitarra. Esce quindi il secondo singolo di Alberto Camerini, "Gelato metropolitano", vale a dire il brano che partecipo' al PREMIO TENCO di quello stesso anno. Il singolo precede l' immediato 33 intitolato proprio "Gelato metropolitano", album nel quale partecipano personaggi di grande rilievo. E' prodotto dall'ex bassista degli Area, Ares Tavolazzi, che oltre al basso suona anche il violoncello, la chitarra acustica e la chitarra portoghese, in un album che vede tra gli altri musicisti anche Lucio Fabbri al violino e ai sintetizzatori e Roby Haliffi alle percussioni. Disco di stampo completamente brasiliano (Camerini nasce in Brasile nel 1951 a San Paolo ed arriva a Milano alla fine degli anni '60), e' un album in cui le bande magnetiche del primo LP lasciano il posto all' acustico arrangiamento di chitarre, bonghi, tumbe, tamburelli, tomtom e ogni altra diavoleria "du Brazil". L' album fu cosi concepito, a detta dello stesso autore, per poter ricreare nelle esibizioni dal vivo gli stessi arrangiamenti che erano presenti nel disco, cosa che invece non aveva potuto fare per il precedente album essendo esso piu' complesso musicalmente. Questo LP contiene parecchie canzoni divenute poi classiche come "Alberto", "Gelato metropolitano", "Mao Tse Tung in paradiso", o "Bambule' ", cantata insieme a Donatella Bardi, amica di Alberto di vecchissima data e che nell' LP e' soprannominata Caramella. | |||||||
altri titoli di Camerini Alberto |
Cerca titoli di Camerini Alberto nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Gelato Metropolitano ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Camerini Alberto su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail