Autore Pio giusto   Euro
46,00
Titolo Kum - percorsi intrecciati con franco battiato (ltd.)  
supporto LP2 edizione nuovo          stereo  
anno 2024 stampa eu etichetta   cramps / miraloop   codice 2134109

aiuto
 

versione per stampa
Doppio album, edizione limitata di 300 copie, copertina apribile, due inserti, label custom marrone scura con parti più chiare. Pubblicato nel 2024 su Cramps / Miraloop, questo album contiene quattro lunghi brani, composti fra i tardi anni '70 ed i primi '90, tre dei quali inediti ("Alla corte di Nefertiti" era già stato pubblicato nel 1988 dalla label di Franco Battiato, L'Ottava), che illustrano, come indica il titolo dell'opera, l'intrecciarsi del percosrso artistico di Giusto Pio con quello del grande collega siciliano Battiato. "Rappel" fu incisa durante le lavorazioni dell'album di Pio "Motore immobile", completate nell'ottobre del 1978 (l'album fu poi pubblicato nel 1979), ma non venne inserita nel disco; è una composizione per pianoforte e nastro magnetico, che si ricollega concettualmente all'album di Battiato "L'Egitto prima delle sabbie" ed al brano "Ananta" su "Motore immobile", e nella quale le registrazioni delle parti di piano di Pio furono sovraimposte da Battiato impiegando due registratori Revox collegati in un loop; "Alla corte di Nefertiti", già pubblicata su album nel 1988, come detto, segna, nelle parole di Giusto Pio, "il mio ritorno alla sperimentazione sonora che è alla base di Motore immobile ma qui in forma meno stilizzata e scabra". "Medea" è una suite scritta nel 1991 per la compagnia teatrale d'avanguardia Kypton, musica per una rielaborazione moderna dell'antica tragedia greca Medea operata da Marco Palladini e diretta da Giancarlo Cauteruccio. "A.D.A.M. ubi es", la cui prima parte del titolo è acronimo di "Anima Dell'Anima Mia", mentre "ubi es" è traducibile come "dove sei", è un'opera risalente al 1993, che Giusto Pio, negli ultimi anni della sua carriera, amava abbinare ad "Alla corte di Nefertiti". Nato a Castelfranco Veneto nel 1926, Giusto Pio e' violinista, arrangiatore, direttore d'orchestra e produttore importante nell'ambito della musica italiana della seconda meta' del '900; particolarmente ricordate ed apprezzate sono le sue collaborazioni con Franco Battiato negli album ''L'era del cinghiale bianco'' (1979), ''Patriots'' (1980) e ''La voce del padrone'' (1981) del musicista siciliano, il quale ricambiera' collaborando ai dischi solisti di Pio ''Legione straniera'' (1982) e ''Restoration'' (1983). Muore nel 2017, a 91 anni, nella natia Castelfranco Veneto.    
   
     
altri titoli di Pio giusto    

Cerca titoli di Pio giusto nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Kum - percorsi intrecciati con franco battiato ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Pio giusto su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail