Autore | C.s.i. | Euro 36,00 |
|||||
Titolo | Linea gotica (2lp ltd) |
|
|||||
supporto | Lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1996 | stampa | eu | etichetta universal | codice 2134086![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa in edizione limitata in doppio vinile trasparente, copertina apribile. Pubblicato in Italia dalla Black Out/Polygram nel 1996. gruppo nato dalla confluenza di ex membri degli storici CCCP (Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni) e di ex membri dei Litfiba (Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli). Uscito dopo il live "In quiete" e dedicato a due esponenti della resistenza antifascista italiana, Germano Nicolini e Giuseppe Dossetti, "Linea gotica" è un disco che dà risalto al tema della guerra, con particolare riferimento al conflitto nei Balcani allora in corso, ad un cui episodio è dedicato il brano di apertura "Cupe vampe". Il suono dei C.S.I. si fa qui cupo e ossessivo, quasi dark; gli strumenti tendono spesso a creare atmosfere notturne e sinistre, che accompagnano la voce inquieta e profonda di Ferretti. La visione critica verso la religione viene manifestata in brani come l'ipnotica "Millenni" e la lunga "L'ora delle tentazioni", mentre il tema della guerra torna in "Linea gotica"; non manca una cover di Battiato, "E ti vengo a cercare", ed il disco si chiude con la bella ballata "Irata". | |||||||
altri titoli di C.s.i. |
Cerca titoli di C.s.i. nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Linea gotica ) su Youtube Music o Spotify
Cerca C.s.i. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail