Autore Zappa frank   Euro
35,00
Titolo We're only in it for the money (sgt.pepper parody sleeve)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1968 stampa eu etichetta   zappa records   codice 2133808

aiuto
 

versione per stampa
ristampa del 2016, che recupera l' originario mix dell' album, gia' approvato dallo stesso Frank Zappa, copertina apribile che "ribalta" quella originaria, ponendo sul fronte la celebre immagine (originariamente all' interno) che parodizza quella della copertina di "Sgt. Pepper's..." dei Beatles. Pubblicato in Usa dalla Verve nel gennaio del 1968 dopo ''Absolutely free'' e prima di ''Lumpy gravy'', giunto al 30esimo posto delle classifiche Usa ed al 32esimo di quelle Uk dove usci' nel giugno dello stesso anno. Il terzo album. Lavoro che vede l' esistenza ben tre versioni diverse, e' qui nella seconda delle tre, detta '' Normal Censored'', la prima, quella ''Uncensored'' non fu mai pubblicata all' epoca ed esiste (oltre che come CD uscito nel 1986 ), soltanto come test pressing, la terza versione, dello stesso anno, e' invece detta '' Heavy Censored' e riporta una censura ancora piu' evidente, le caratteristiche che distinguono questa '' Normal Censored Version'', ovvero la versione pubblicata originariamente rispetto al test pressng presentato da Zappa, sono le seguenti- In "Harry, You're a Beast" (facciata 1): la frase "Don't come in me, in me " fu censurata e modificata oltre ad avere parti vocali registrate al contrario. In "Mother People" (facciata 2): la frase "Better look around before you say you don't care, Shut your fuckin' mouth about the length of my hair, How would you survive If you were alive, Shitty little person?" venne tagliata e rimpiazzata da "Lemme take a minute and tell you my plan, Lemme take a minute and tell who I am, If it doesn't show, Think you better know, I'm another person".Le frasi tagliate furono incise al contrario su "Hot Poop" sulla "normal censored" ma tagliando la parola '' Fucking'', In "Who Needs the Peace Corps?" (facciata 1): alla fine del brano dopo la parte parlata "And I will stay there with them, And I will get the crabs, But I won't care" la parola "because . . ." e' stata tagliata. Registrato dalle mothers dall'agosto al'ottobre del 1967 come parodia di ''sgt pepper's'', e della psychedelia ''flower power'' in generale, con testi corrosivi e polemici e scomodi tanto che a berlino durante il tour europeo del 1968 un amareggiato Zappa vedra' la contestazione degli studenti tedeschi, che lo accuseranno di qualunquismo. fin dall'inizio della sua lunga carriera Frank Zappa e' sempre stato la voce dei ''diversi'', di coloro che non si identificavano in alcun movimento, We're Only in It for the Money e' la consacrazione di questa tendenza, un capolavoro di cinismo satirico che colpisce senza pieta' sia gli hippies che i luoghi comuni dell'americano ''inserito'', . Zappa si scaglia violentemente contro la repressine che negli ultimi due anni ha colpito duramente la controcultura americana, la struttura del disco e' simile a quella di Freak Out, con una prima facciata in cui la satira politica e sociale e' in evidenza ed una seconda in cui emergono anche gli altri, multiformi, interessi del chitarrista, specialmente in brani quali "Take Your Clothes Off When You Dance," o "Mother People." lavoro in cui il talento di Frank per il mix di studio inizia a farsi sentire, contiene per allora futuristici interventi di voci manipolate, effetti di ogni genere, campionamenti analogici, collages sonori, e questo non va a discapito delle composizioni che sono tra le sua piu' riuscite in assoluto, facendo conquistare a questo album la palma di uno dei suoi migliori lavori in assoluto e per alcuni critici addirittura il capolavoro dell'intera carriera.    
   
     
altri titoli di Zappa frank    

Cerca titoli di Zappa frank nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (We're only in it for the money ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Zappa frank su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail