Autore Smith elliott   Euro
29,00
Titolo Elliott smith  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1995 stampa eu etichetta   universal   codice 2133558

aiuto
 

versione per stampa
Inserito dallo staff del Mucchio Selvaggio tra i 100 dischi piu' importanti del folk americano. Copertina pressocche' identica a quella della prima tiratura. Pubblicato dalla Kill Rock Stars negli USA nel luglio del 1995 non entrato in classifica, non pubblicato in Gran Bretagna all'epoca, questo eponimo album e' il secondo ad opera di Elliott Smith, uscito dopo "Roman candle" (1994) e prima di "Either/or". Questo splendido secondo album di Elliott Smith vede il cantautore cimentarsi con una serie di spettrali ballate acustiche, dagli arrangiamenti scarni che danno ancora piu' forza all'atmosfera malinconica e crepuscolare del disco. La chitarra acustica e' la sola compagna dell'esile e sussurrato canto di Smith nella maggior parte delle canzoni. Elliott Smith (1969-2003), grande e sfortunato cantautore americano, ha regalato negli anni '90 alcune delle piu' belle pagine acustiche della musica indipendente d'oltre atlantico. Dopo un'infanzia assai infelice, che segnera' profondamente la sua vita e la sua musica, Smith canta nei primi anni '90 negli Heatmiser, gruppo post hardcore di Portland; il gruppo si scioglie a meta' del decennio, quando Smith si sta gia' dedicando alla sua carriera solista. Negli anni successivi il cantautore cattura l'interesse della critica e del pubblico alternativo con i suoi primi album, fino ad ottenere un contratto con la Dreamworks nel 1998, con la quale pubblichera' fino alla prematura morte avvenuta nel 2003, di cui non e' stato del tutto chiarita la causa (suicidio od omicidio). Lo stile di Smith, dichiaratamente un grande fan dei Beatles, e' basato sulle liriche e sulla sua chitarra acustica e si incarna in spettrali ballate contraddistinte dalla sua voce sommessa ed espressiva, che ricorda in certi punti anche Jerry Garcia nei momenti piu' acustici dei Grateful Dead; in altri momenti e' possibile avvertire somiglianze con Nick Drake ed anche con il low fi americano degli anni '90. La delicatezza della musica contrasta con l'attitudine diretta e quasi brutale mostrata da Smith come autore, spesso vicina al punk.    
   
     
altri titoli di Smith elliott    

Cerca titoli di Smith elliott nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Elliott smith ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Smith elliott su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail