Autore | Cash johnny | Euro 48,00 |
|||||
Titolo | american IV: the man comes around |
|
|||||
supporto | lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2002 | stampa | eu | etichetta american | codice 2132965![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Doppio album in vinile 180 grammi, ristampa ufficiale, pressoche' identica alla prima rara tiratura, completa di inner sleeves, etichetta nera e argento, con due brani in piu' rispetto alla versione in CD (una versione di "Wichita Lineman" che commuoverebbe un sasso e "Big Iron"). Ultimo album non postumo del grande Johnny Cash, pubblicato nel novembre del 2002, dopo "American III: Solitary Man" del 2000 e prima di "Unearthed" del 2003, e' il testamento indimenticabile del compianto artista. Prodotto da Rick Rubin, e registrato a Nashville, questo album e' un dannato capolavoro, ora profondissimo ed oscuro ed ora intenso fino allo struggimento, dotato di una forza espressiva ed emotiva, di un feeling, che e' solo dei veri "masterpiece"; fate un favore a voi stessi, prendetene una copia, non ve ne pentirete, siamo cosi' sicuri di quello che affermiamo che rimborseremo i soldi del disco con le spese di spedizione a nostro carico a chiunque non dovesse piacere. Gran parte degli episodi dell' album sono brani attinti dalla produzione di gruppi o artisti del passato piu' o meno recente, talora recentissimo, brani a cui la voce commovente di Cash riesce a dare un significato ed una forza talora insospettabili, fornendone delle versioni indelebili e definitive. A dare una mano molti ospiti illustri, come Fiona Apple, John Frusciante, Billy Preston, Don Henley, Nick Cave, Glen Campbell o Roger Manning. Ecco la lista dei brani: la vigorosa "The Man Comes Around" di Johnny Cash, una "Hurt" davvero dolorosamente commovente che cancella la originale versione, peraltro bella, dei Nine Inch Nails, impossibile descriverne l' intensita', impossibile talora trattenere le lacrime nell' ascoltarla, "Give My Love To Rose", accorata ballata di Johnny Cash, una splendida "Bridge Over Troubled Water" di Simon & Garfunkel che acquista una profondita' inedita (ospite Fiona Apple alla voce), "I Hung My Head" di Sting, intensa e struggente, "First Time I Ever Saw Your Face" di Ewan MacColl, scarna e solenne, una eccezionale, oscura "Personal Jesus" dei Depeche Mode con John Frusciante alla chitarra e Billy Preston al piano, la magnifica, austera ed intensissima "In My Life" dei Beatles, uno dei rari casi in cui una cover dei Fab 4 possa rivaleggiare in bellezza con l' originale, un tuffo nelle radici country folk della musica di Johnny Cash nella originale "Sam Hall", "Danny Boy" traditional gia' in passato interpretato da Cash, qui in una versione scarnissima con poche note di organo ad accompagnare la voce di Cash, una bellissima "Desperado" degli Eagles, registrata con Don Henley ospite alla voce, "I'm So Lonesome I Could Cry" di Hank Williams con Nick Cave ospite alla voce, "Streets Of Laredo", traditional gia' in passato interpretato da Cash, una luminosa "Wichita Lineman" di Jimmy Webb registrata con Glen Campbell ospite alla chitarra, "Big Iron" di Marty Robbins, la vivace, originale, "Tear Stained Letter" (con Billy Preston al piano), "We'll Meet Again", vecchio successo di Vera Lynn. | |||||||
altri titoli di Cash johnny |
Cerca titoli di Cash johnny nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (american IV: the man comes around ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Cash johnny su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail