Autore | Bowie David | Euro 32,00 |
|||||
Titolo | A Divine Symmetry (An Alternative Journey Through Hunky Dory) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1971 | stampa | eu | etichetta parlophone | codice 2132836![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Corredato di inserto apribile in tre parti, questo album, pubblicato nel febbraio del 2023, contiene sostanzialmente una versione alternativa dell' immortale capolavoro "Hunky Dory", con gli stessi brani dell' album originario, nello stesso ordine (ma con l' aggiunta della poco nota "Bombers") in versioni inedite, demos o outtakes tratti dalle numerose registrazioni effettuate in preparazione di quel disco (quattro di queste tracce erano gia' comparse nel disco promozionale condiviso con Dana Gillespie, e noto anche come "Bowpromo lp", realizzato nell' agosto del 1971, prima dello stesso "Hunky Dory". Queste le note relative all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1971 dopo ''The man who sold the world'' e prima di ''The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders From Mars", gunto al numero 93 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk. Il quarto splendido album. Registrato con Mick Ronson e Rick Wakeman tra gli altri, e' prodotto da Ken Scott. Pensato come tributo e celebrazione di New York, e' un album molto diverso dal precedente, qui si perde traccia del rock con sfumature hippie e hard del passato recente , ma si recuperano sia il folk che i ritmi piu' dancehall, caleidoscopio in cui trovano posto tutte le anime del musicista, da quella piu' artistica e raffinata a quella piu' popolare e kitsch, erotica e da cabaret, e' una vera opera d' arte che reinventa il pop ed il rock degli anni '60 dandogli una dimensione completamente nuova e postmoderna. Anche negli arrangiamenti ci sono importanti novita', con la chitarra di Mick Ronson spesso in sottofondo per donare al pianoforte di Rick Wakeman la parte di strumento portante, mossa che si rivela azzeccatissima e che determina un clima sognante e malinconico ma allo stesso tempo metropolitano, particolarmente riuscito in brani monumentali quali ''Changes'' , ''Life on mars'', l' anthem omosex ''Oh! you pretty thing'', ''Quicksand'', e le bizzarre ''Andy warhol'' e ''Aong for Bob Dylan''. Non mancano poi anche i riferimenti all' esoterismo (in "Quicksand" Bowie canta: «"I'm closer to the Golden Dawn, immersed in Crowley's uniform of imagery»). | |||||||
altri titoli di Bowie David |
Cerca titoli di Bowie David nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (A Divine Symmetry ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Bowie David su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail