Autore | Capossela vinicio | Euro 41,00 |
|||||
Titolo | Da solo |
|
|||||
supporto | Lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2008 | stampa | eu | etichetta la cupa / atlantic / warner | codice 2125462![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa del 2018, doppio album con copertina apribile, pressoche' identica alla ormai rara prima tiratura, completa di inner sleeves. Pubblicato nel settembre del 2008 dopo "Ovunque proteggi" (06), il settimo album in studio del cantautore italiano. Registrato fra Milano e New York (brooklyn studios con JD Foster) fra gennaio e marzo 08, prodotto dallo stesso Capossela e dal chitarrista Alessandro 'Asso' Stefana, e' un lavoro fra folk e jazz che si basa su voce e pianoforte con un contorno di strumenti insoliti come bicchieri, sega, piano-giocattolo, fantastici come il mighty wurlizer, l'optigan, mellotron, e gli ottoni di Frank London e Matt Diarrau e il violoncello di Mario Brunello. Ha come base concettuale la relazione degli esseri umani con cose e avvenimenti piu' grandi di loro come la guerra, il linguaggio, il cielo ed il silenzio. Uno degli ultimi brani composti e' "La faccia della terra", registrato a Tucson, Arizona, da JD Foster, durante una session con i Calexico, mentre "Non c'e' disaccordo con il cielo" riprende una melodia di un inno composto nel 1914 da Frederick Martin Lehman. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'. | |||||||
altri titoli di Capossela vinicio |
Cerca titoli di Capossela vinicio nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Da solo ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Capossela vinicio su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail