Autore | Bangles | Euro 28,00 |
|||||
Titolo | doll revolution (ltd. white vinyl) |
|
|||||
supporto | lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2003 | stampa | usa | etichetta real gone | codice 2125381![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Doppio album, edizione limitata in vinile bianco/trasparente, copertina apribile senza barcode, corredata di inserto; la seconda tiratura vinilica, del 2021, dopo la primissima, realizzata dalla stessa Real Gone nel 2020 (in vinile rosa, in occasione del Record Store Day), dell' album originariamente uscito nel marzo 2003 solo in cd, e giunto al numero 62 delle classifiche inglesi, quindici anni dopo il terzo "Everything" (1988) e otto anni prima del successivo "Sweetheart of the sun" (2011). Qualche anno dopo la loro reunion, che le aveva viste molto attive dal vivo e partecipare anche alla colonna sonora del film "Austin Powers 2: The Spy Who Shagged Me" con un loro nuovo brano, l' amata band, gia' tra le esponenti principali della splendida scena Paisley underground di Los Angeles, sforna finalmente un nuovo album, con quindici brani, tra cui una cover di "Tear Off Your Own Head" di Elvis Costello, "Mixed Messages" e "The Rain Song", entrambe gia' nel repertorio dei Continental Drifters che Vicki Peterson aveva formato dopo il primo scioglimento delle Bangles, "Ask Me No Questions" che invece Debbi Peterson aveva gia' proposto con i suoi Kindred Spirit, ed un paio di tracce ("Nickel Romeo" e "Between The Two") che Michael Steele aveva proposto dal vivo con i suoi Crash Wisdom. Ne vennero tratti tre singoli: "Something That You Said", "Tear Off Your Own Head (It's a Doll Revolution)" e "I Will Take Care of You". Si tratta di un disco nettamente superiore ad "Everything", che, tra alti e bassi, vede all' opera una band capace non di rado di ritrovare la freschezza contagiosa dei migliori lavori, ed autrice di una musica dagli ingredienti tanto semplici e "banali" quanto proposti con un marchio inconfondibile, dovuto anche alle sempre splendide armonie vocali della band, qui nella formazione storica con Susanna Hoffs, Debbi Peterson, Vicki Peterson e Michael Steele, e qualche intervento esterno come quelli del grande Peter Holsapple e di Dave Grohl (quest' ultimo ai cori). Erano state tra le protagoniste della scena paisley underground (da ricordare la loro partecipazione al progetto Rainy Day), con la loro irresistibile miscela di folk rock e 60's pop; approdarono dopo qualche tempo ad uno straordinario successo, che duro' un paio di stagioni. | |||||||
altri titoli di Bangles |
Cerca titoli di Bangles nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (doll revolution ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Bangles su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail