Autore | Calexico | Euro 29,00 |
|||||
Titolo | Hot rail (20th ann. ltd) |
|
|||||
supporto | Lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2000 | stampa | eu | etichetta city slang | codice 2124183![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata per il 20esimo anniversario in doppio vinile 180 grammi color oro, foto, copertina apribile, coupon per download. Il terzo album, uscito dopo "The black light" e prima di "Feast of wire", contiene la splendida ''Lost highway'', vero classico del futuro. Collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo. durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaboreare con i Friends of Dean Martinez. oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "Feast of wire" del 2003 e "Garden ruin" del 2006. | |||||||
altri titoli di Calexico |
Cerca titoli di Calexico nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Hot rail ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Calexico su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail