Autore | Aa.vv. (contemporanea) | Euro 15,00 |
|||||
Titolo | Poesia sonora |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1975 | stampa | eu | etichetta song cycle | codice 2123530 |
||
versione per stampa |
|||||||
Vinile pesante, copertina apribile senza codice a barre. Ristampa del 2018 ad opera della Song Cycle, con copertina apribile. Originariamente pubblicata nel 1975 dalla CBS solo in Italia, la leggendaria antologia curata da Maurizio Nannucci sul ricco fenomeno artistico d'avanguardia della poesia sonora che si espresse dal secondo dopoguerra in poi, esplorando le possibili interazioni fra suono e discorso umano, fra strutture linguistiche e musica sperimentale. Vicina a movimenti come il fluxus, il minimalismo, la ''performance art'' e l'arte concettuale, questa prima generazione di ''poeti sonori'' postbellici mise in discussione il significato di musica e poesia, impiegando metodologie e tecniche innovative e controcorrente, fino ad arrivare all'uso dell'interferenza. ''Poesia sonora'' e' uno storico ed essenziale documento di questo fermento artistico fra musica e poesia. Questi i brani presenti: SIDE 1: 1. Bob Cobbing - Hymn To The Sacred Mushroom 2. Henri Chopin - Dinamisme Intégral 3. Franz Mon – Articulation 4. Arthur Pétronio – Sortileges 5. Arrigo Lora-Totino - Intonazione Quarta 6. Brion Gysin - I Am SIDE 2: 1. Bernard Heidsieck - Ravaillac Tu Connais? 2. Sten Hanson - How Are You 3. Ernst Jandl - Ode Auf N 4. Maurizio Nannucci – Spelling 5. François Dufrêne – Crirythme 6. Paul De Vree - Ode A Stockholm. | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (contemporanea) |
Cerca titoli di Aa.vv. (contemporanea) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Poesia sonora ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail