Autore | Calexico | Euro 57,00 |
|||||
Titolo | Feast of wire (20th ann ltd) |
|
|||||
supporto | lp3 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2003 | stampa | eu | etichetta city slang | codice 2120143![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
edizione limitata di 4000 copie numerate a mano, in vinile 180 grammi triplo, l'album rimasterizzato distribuito su doppio vinile a 45 giri, con brano inedito "alone again or", ed un album live "more cowboys in Sweden" Stoccolma 2003, contenuto su sovracopertina con parti in rilievo, adesivo su cellophane di presentazione. Uscito dopo "Hot rail" (2000) e prima di "Garden ruin" (2006), questo quarto album continua a sviluppare il suono del gruppo partendo dai risultati del lavoro precedente: la mescolanza fra indie pop e sonorita' di confine fra Messico e Stati Uniti assume spesso un tono oscuro e spettrale, alleviato dai frequenti ed eterei interventi della chitarra slide che danno anche un tocco anni '70 alla musica; i brani sono in buona parte sommessi e rarefatti ma non mancano episodi di maggiore tensione come "close behind", con la sua atmosfera da duello western che mette insieme Morricone e mariachi; non mancano caratteristiche ballate a base di chitarra acustica e vibrafono che si situano piu' sul versante indie rock che su quello western/mariachi ("woven birds") e fanno capolino contaminazioni con il jazz, che gia' si avvertivano in "Hot rail". Collettivo incentrato su Joey Burns e John Convertino, ex Giant Sand, da Tucson, Arizona. nella musica dei Calexico, basata sulla ricerca delle radici del South West, si fondono le piu' disparete influenze, tra cui jazz, country, etno, influssi morriconiani. Burns e Convertino si incontrano per la prima volta a Los Angeles nel 1990, all'epoca Convertino faceva parte dei Giant Sand, ai quali si unira' anche Burns come contrabbassista durante un tour europeo. durante una pausa dai Giant Sand si costituiranno come duo; stabilitisi a Tucson nel '94, iniziano a collezionare strumenti musicali e a collaboreare con i Friends of Dean Martinez. oltre alla loro strumentazione usuale - chitarra, basso e batteria - cominceranno ad esplorare sonorita' alternative, grazie all'uso di fisarmonica, vibrafono, marimba, violoncello, e a produrre registrazioni casalinghe, con formazione a duo, che poi daranno origine al primo album, "spoke", nel 1996, pubblicato dall'etichetta tedesca Haus Musik. dopo aver firmato per la Quarterstick di Chicago, realizzeranno "The black light" nel '98 e "Hot rail" nel 2000, accompagnati da una sempre crescente notorieta', e con una formazione ampliata, fino ai dischi piu' recenti, "Feast of wire" del 2003 e "Garden ruin" del 2006. | |||||||
altri titoli di Calexico |
Cerca titoli di Calexico nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Feast of wire ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Calexico su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail