Autore Orbison roy   Euro
20,00
Titolo Classic roy orbison  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1966 stampa cze etichetta   roy's boys / ume   codice 2118952

aiuto
 

versione per stampa
Ristampa del 2015 ad opera della Roy's Boys / UMe, pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel luglio del 1966 dalla London nel Regno Unito, dove giunse al 12esimo posto in classifica, e dalla MGM negli USA, dove non entrò in classifica, il nono album (considerando anche "Oh, pretty woman", non uscito negli Stati Uniti), successivo a "The Orbison way" (1966) e precedente "Roy Orbison sings Don Gibson" (1967). Considerato dalla critica uno dei suoi migliori lp per la MGM, l'album presenta un sound più moderno ed al passo con i tempi (si ascolti il fuzz ed il groove incalzante di "Twinkle toes"), ma mantiene il marchio inconfondibile dello stile vocale del grandissimo Roy, che ovviamente non trascura le ballate con le quali si esprime in modo così sublime. Questa la scaletta: "You'll never be sixteen again", "Pantomime", "Twinkle toes", "Losing you", "City life", "Wait", "Growing up", "Where is tomorrow", "(No) I'll never get over you", "Going back to gloria", "Just another name for rock and roll", "Never love again". Uno dei grandi interpreti del primo rock'n'roll, il texano Roy Orbison (1936-1988) pubblico' i primi singoli di rilievo nel 1956 con la celebre Sun, che dette alle stampe anche i primi fondamentali 45 giri dell'amico Elvis Presley; e' di questo periodo uno dei suoi grandi classici , ''Ooby dooby''. Dotato di una voce dall'estensione eccezionale e di un caratteristico falsetto, Orbison aveva anche riconosciute qualita' compositive: il suo stile, decisamente personale in ambito rock'n'roll, era contaminato da country e pop, con ricchi arrangiamenti orchestrali e cori, che davano ai brani un tono etereo e sognante, mentre i testi parlavano spesso di personaggi perdenti e soli, come di romantici senza speranza. La sua influenza sui Beatles e' stata notevole e riconosciuta dai fab four, dei quali era peraltro amico, e moltissimi altri musicisti, fra cui Bob Dylan, hanno manifestato la loro ammirazione nei suoi confronti. Il suo brano piu' celebre e' probabilmente ''Pretty woman'' (1964), una delle poche canzoni in Orbison fa uso di uno stile piu' energico e vicino al rock ed uno dei suoi piu' grandi successi. La sua carriera e' stata particolarmente felice a cavallo fra gli anni '50 e '60 e poi negli anni '80, fino a che problemi cardiaci non lo hanno portato ad una prematura scomparsa.    
   
     
altri titoli di Orbison roy    

Cerca titoli di Orbison roy nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Classic roy orbison ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Orbison roy su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail