Autore | Web | Euro 34,00 |
|||||
Titolo | I spider |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1970 | stampa | eu | etichetta esoteric / cherry red | codice 2117867![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa ufficiale del 2019, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, copertina apribile pressoche' identica alla prima rarissima tiratura. Uscito per la Polydor inglese, dopo "Fully interlocking" (1968) e "Theraphosa blondi" (1969), che erano invece usciti per la Deram, "I spider" e' il terzo ed ultimo album degli inglesi Web. Inciso dopo la dipartita del cantante John L. Watson e su di una diversa etichetta rispetto ai due lavori precedenti, questo terzo ed ultimo album mantiene in parte le influenze jazz ma devia con decisione verso il rock progressivo, con tinte peraltro piuttosto cupe che talvolta fanno pensare ai Van Der Graaf Generator piu' atmosferici, attraverso lunghi brani oscuri e lunari con accompagnamenti di sax. Cio' che ne viene fuori e' un disco di maggior spessore rispetto ai precedenti, ritenuto dai piu' il loro capolavoro. Nati nel sud dell'Inghilterra come John L. Watson And The Web, all'inizio suonavano soul accompagnando il cantante di colore John L. Watson, quindi cambiarono nome in Web nel 1968 ed incisero il loro primo album, fra post psichedelia, orchestrazioni, jazz e soul messi insieme con spirito ironico. L'album successivo, "Theraphosa blondi" (1970), vide il gruppo alle prese con un progetto piu' complesso ma sempre in questa vena eclettica, mentre l'ultimo lp, "I spider" e' contraddistinto da toni piu' duri ed oscuri. | |||||||
altri titoli di Web |
Cerca titoli di Web nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (I spider ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Web su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail