Autore | Fisher sonny | Euro 18,00 |
|||||
Titolo | Pink and black |
|
|||||
supporto | 10" | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1955 | stampa | eu | etichetta sleazy | codice 2114287![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Vinile in formato 10", label bianca con scritte rosse e nere, catalogo SR10-30. Pubblicata nel 2020 dalla Sleazy, questa raccolta compila gli otto brani degli splendidi quattro singoli incisi da Sonny Fisher per la Starday, e due versioni alternative inedite di "Hold me baby" e "Rockin' daddy". Piccoli gioielli seminascosti nel vitale panorama del primo rock'n'roll e rockabilly, del quale Sonny Fisher (1930-2005), da Chandler, Texas, espresse una declinazione texana dalle venature blues / r'n'b più marcate, in particolare nel suo stile chitarristico. Influenzato dal blues già da ragazzo, attraverso figure come Joey Long, uno dei primi musicisti bianchi a suonare con gruppi blues afroamericani in Texas, Fisher rimase fulminato sulla via di Damasco del rock'n'roll nel novembre del 1954, quando assistette ad un concerto di Elvis Presley in quel di Houston; da allora trasformò la sua band, i Rocking Boys, in una vera formazione rockabilly, firmando presto con la Starday, che nel marzo del 1955 pubblicò il primo di quattro singoli di Fisher, "Rockin' daddy / Hold me baby", brani scritti dallo stesso texano come tutti gli altri dei suoi pochi sngoli, editi da quella label fra il 1955 ed il 1956. Contrariato per il trattamento economico ricevuto dalla label, Fisher andò per la sua strada nel 1957 e formò una sua etichetta, la Columbus, con la quale pubblicò qualche singoli di altri artisti, ma nessun disco a suo nome; continuò a suonare dal vivo fino al 1965, prima con un gruppo r'n'b composto da musicisti afroamericani, sul finire degli anni '50, poi orientandosi verso la musica country. Sparito dalle scene per lungo tempo, Fisher fu "riscoperto" quando la neonata Ace Records pubblicò un'antologia dei suoi brani nel 1979, finanziando poi un tour britannico per Sonny, che tornò così a calcare le scene, seppure brevemente; riapparirà nel 1993 in Spagna, incidendo con Sleepy LaBeef and Los Solitarios quelle che rimangono le sue ultime registrazioni conosciute. Questa la scaletta: "Sneaky pete" (1955), "Hold me baby" (1955), "Hey mama" (1955), "Rockin' daddy" (1955), "Hold me baby (alternate take)" (inedito), "Rockin' and rollin'" (1955), "I can't lose" (1955), "Pink and black" (1956), "Little red wagon" (1956), "Rockin' daddy (alterate take)" (inedito). | |||||||
altri titoli di Fisher sonny |
Cerca titoli di Fisher sonny nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Pink and black ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Fisher sonny su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail