Autore Showmen   Euro
33,00
Titolo Showmen (ltd. coloured vinyl)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1969 stampa eu etichetta   sony music   codice 2112062

aiuto
 

versione per stampa
Edizione limitata in vinile di colore blu. Ristampa del 2022 ad opera della Sony Music, pressoché identica alla rara prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1969 dalla RCA Italiana, il primo ed unico album uscito a nome Showmen, precedente "Showmen 2" (1972, inciso con una formazione modificata). Composto per lo più da covers di autori italiani (fra cui De Angelis / Tommaso e Franco Califano) e nordamericani (James Brown, Berns / Ragovoy), l'album si apre con la loro fortunata interpretazione di "Un'ora sola ti vorrei", con la quale avevano vinto il Cantagiro del 1968; il loro stile è qui una energica sintesi fra soul e r'n'b nordamericano e canzone pop italiana melodica. Questa la scaletta: "Un'ora sola ti vorrei", "Credi Credi Credi In Me", "Di questo amore non parlo mai", "Voglio restare solo", "Allora decidi ora", "Get It", "Gloria ricchezza e te", "Piece Of My Heart", "Let Yourself Go", "Non si può leggere nel cuore", "Papa's Got a Brand New Bag", "Basta che mi vuoi". I napoletani Showmen furono attivi fra il 1966 ed il 1970 ed erano dediti ad un incrocio fra pop, soul e r'n'b: furono autori di un eponimo album e di vari singoli (fra cui la hit ''Un'ora sola ti vorrei''); avevano in formazione James Senese, Mario Musella ed Elio D'Anna (quest'ultimo poi fondatore degli Osanna). Alcuni loro membri fondarono poi nel 1971 gli Showmen 2 i quali, pur non abbandonando le influenze r'n'b, le mescolarono con il progressivo e con lo hard rock e pubblicarono un album eponimo nel 1972, per sciogliersi poco dopo. James Senese e Franco del Prete, rispettivamente sassofonista e batterista del gruppo, fondarono poi i Napoli Centrale.    
   
     
altri titoli di Showmen    

Cerca titoli di Showmen nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Showmen ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Showmen su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail