Autore | Family fodder | Euro 22,00 |
|||||
Titolo | Sunday girls (+ singles) |
|
|||||
supporto | lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1980 | stampa | eu | etichetta staubgold | codice 2111121![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa uscita nel 2015, con i dodici brani della prima facciata che corrispondono all' intero contenuto del mini "Sunday Girls" pubblicato nell'aprile del 1980 dalla Parole/Fresh in Gran Bretagna, dove giunse al 26esimo posto nella classifica indipendente, registrato tra il novembre del 1975 ed il novembre del 1979, e la seconda facciata che propone invece sette brani tratti dai rari singoli ed eps del gruppo pubblicati tra il 1979 ed il 1980: "Playing Golf (With My Flesh Crawling)" e "My Baby Takes Valium" sono i due brani del primo singolo (1979, su Parole/Fresh), "Warm" e' la facciata A del secondo singolo (1980, su Parole/Fresh), "Debbie Harry" e "A 'Version' " quelli del terzo singolo (1980, su Fresh), "Tedium" e "The Story So Far" provengono invece da un raro 12" pubblicato nel 1979 dalla Small Wonder a nome Frank Sumatra, in sostanza gli stessi Family Fodder sotto mentite spoglie. Queste le note al minialbum originario: Sin dal titolo un esplicito tributo ai Blondie, il disco si apre e si chiude con due versioni del brano ''Sunday girl'' del gruppo di Debbie Harry, interpretate in modo assolutamente folle; fra le due cover, trovano spazio una decina di episodi, molti dei quali assai brevi (fra uno e due minuti di durata), ed anche una cover di ''No man's land'' del Syd Barrett solista, anch'essa quasi irriconoscibile con i suoi deliri in stile Chrome/Fall e le sue ipnotiche ritmiche dub, su cui cala un manto psichedelico. La musica di ''Sunday girls'' e' inclassificabile, una sorta di intrigantissimo collage sonoro psicotico nel quale trovano spazio influenze di gruppi originali e decisamente alternativi quali Slapp Happy, Raincoats, Pop Group e fors'anche Frank Zappa, mescolate in un calderone sonoro piuttosto ricco di ingredienti, inclusi quelli elettronici. Gruppo di Londra attivo dalla meta' degli anni '70, i Family Fodder avevano esordito con un singolo per la Small Wonder nel '79 sotto il nome di Frank Sumatra and the Mob; sono stati uno dei progetti piu' originali della scena inglese di quegli anni straordinari, capaci di mettere insieme con disinvoltura wave, psichedelia, 60's pop, reggae e sperimentazione, citando non a caso tra le proprie influenze Barrett, i This Heat ed i Kinks. Un gruppo da riscoprire. | |||||||
altri titoli di Family fodder |
Cerca titoli di Family fodder nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Sunday girls ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Family fodder su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail