Autore Traffic   Euro
26,00
Titolo Low spark of high heeled boys (180 g)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1971 stampa eu etichetta   island / universal   codice 2109104

aiuto
 

versione per stampa
ristampa del 2021, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, corredata di codice per il download digitale, copertina "regolare" (era sagomata quella della originaria tiratura uscita su Island in Uk). Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1971 dopo ''Welcome to the Canteen'' e prima di ''Shoot Out Of The Fantasy Factory'', giunto al numero 7 delle classifiche USA e non entrato in quelle UK, il sesto album. "The Low Spark of High Heeled Boys" rappresenta il coronamento artistico e commerciale della seconda fase della carriera dei Traffic, che era di fatto ricominciata nel 1970 con "John Barleycorn Must Die". Supportati dall'aiuto di Ric Grech, Jim Gordon e "Reebop" Kwaku Baah, piu' altri ospiti, i Traffic preparano il primo album di studio della seconda fase inteso come lavoro di gruppo e non solista di Winwood; molti i brani storici qui compresi, composti perlopiu' da Capaldi e Winwood, con "Rock & Roll Stew" e "Light up or Leave Me Alone" che aprono nuove potenti ed intense strade che saranno sviluppate in futuro e le piu' tradizionali e sognanti "Hidden Treasure", "Rainmaker" e "Many a Mile to Freedom", ma il vero cuore dell'opera va ricercata nella versione di 12-minuti di ''The Low Spark of High Heeled Boys'' con il testo a proposito delle disillusioni del music business e l'indimenticabile riff di pianoforte, che rende il brano uno dei piu' celebri e riusciti dell'intera storia del gruppo, il risultato rese l' album prima d'oro e poi addirittura di platino in USA dove il gruppo sostanzialmente si trasferi' per tutta la prima meta' degli anni '70.    
   
     
altri titoli di Traffic    

Cerca titoli di Traffic nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Low spark of high heeled boys ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Traffic su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail