Autore Animal collective   Euro
29,00
Titolo here comes the indian  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 2003 stampa usa etichetta   paw tracks   codice 2108065

aiuto
 

versione per stampa
Inserito dallo staff del Mucchio Selvaggio tra i 100 dischi piu' importanti del folk americano. Ristampa pressoché identica all'originale, con coupon mp3, adesivo su cellophane. Pubblicato nel giugno del 2003 dalla Paw Tracks, ''Here comes the indian'' e' il quinto album degli Animal Collective, uscito dopo ''Campfire songs'' (2003) e prima di ''Sung tongs'' (2004). Il gruppo americano e' qui artefice di uno dei suoi lavori piu' apprezzati, realizzato durante un periodo di tensione all'interno della formazione, che forse si riflette nella caoticita' e nella tensione nervosa che pervade l'album, in cui si alternano acide e scomposte partiture noise pop con atmosferiche e rarefatte composizioni fra ambient e noise; riferimenti possibili sono i primi Flaming Lips e Mercury Rev, ma gli Animal Collective suonano qui ancora piu' lontani dai canoni rock e pop. Gli Animal Collective esordiscono come duo formato da Avey Tare (David Porter) e Panda Bear (Noah Lennox) nel 2000 a New York per la propria etichetta Animal con l'album 'spirit they've gone, spirit they're vanished', ai due poi si uniscono gli amici Geologist (Brian Weitz) e Deaken (Conrad Deaken), insieme realizzano 'danse manatee' per la Catsup Plate nel 2001, seguito da un live che documenta il loro tour di debutto con i Black Dice. nel 2003 pubblicano l'acclamato 'here comes the indian' su Paw Tracks seguito quasi subito da 'campfire songs', per la Catsup Plate. Nel 2004 realizzano per l'europea Fat Cat il bel doppio lp 'sung tongs', nel 2005 'feels', seguito dall'ep 'prospect hummer' che vede la collaborazione con Vashti Bunyan.    
   
     
altri titoli di Animal collective    

Cerca titoli di Animal collective nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (here comes the indian ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Animal collective su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail