Autore | Bardo pond | Euro 40,00 |
|||||
Titolo | Amanita (25th anniversary) |
|
|||||
supporto | lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1996 | stampa | usa | etichetta matador | codice 2107815![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione in occasione del 25esimo anniversario, uscita nel 2022, in doppio vinile colorato viola, nuovo artwork e due bonus tracks. Pubblicato nell' aprile del 1996 dalla Matador, ''Amanita'' e' il secondo album dei Bardo Pond, uscito dopo ''Bufo Alvarius, Amen 29:15'' (1995) e prima di ''Lapsed'' (1997). Uno degli album piu' importanti del gruppo, l'ambizioso ''Amanita'' mostra i vari lati del gruppo americano, dall'epica potenza chitarristica di ''Limerick'' e ''RM'', attraverso l'acido rock minimale di ''The high frequency'' e l'ipnotica e liquida ''Tantric porno'', per arrivare alla sinistra e quasi apocalittica psichedelia di ''Tapir song'' e ''Yellow turban''. Meno rumoroso di album come ''Lapsed'' (1997) e ''Set and setting'' (1999), ''Amanita'' e' meno stoner ed ancor meno monolitico nei suoni rispetto a questi. Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito. | |||||||
altri titoli di Bardo pond |
Cerca titoli di Bardo pond nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Amanita ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Bardo pond su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail